1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sicuramente.. specie se li chiudiamo a chiave in camera, gli sequestriamo le chiavi delle auto e gli stacchiamo la luce(non sia mai volessero vedere la tv fino a tardissimo). :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma gli astrofili non son mica le persone più rispettose che esistono nell'universo ? :D

Se ci isoliamo e/o isoliamo la gente normale, è ovvio che le piglieremo (le lampadine) sempre in quel posto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che il Contessa ha solo una 30ina di camere sarà difficile trovare dei non astrofili durante quel fine settimana; non fasciamoci la testa prima di rompercela.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
photallica ha scritto:
Visto che il Contessa ha solo una 30ina di camere sarà difficile trovare dei non astrofili durante quel fine settimana; non fasciamoci la testa prima di rompercela.


Ma infatti!
dai ragazzi negli altri star party ma quando mai si sono lasciate camere libere! Anzi, il problema e che non bastavano mai! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè apriva solo per noi.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il discorso di base riguardo il Contessa è che il gestore riservava (in pratica lo apriva apposta) l'intero albergo per noi, sottostando alle nostre particolari necessità. Ora come potete vedere dal suo sito per quanto in bassa stagione, il "ponte" è occasione per le gite fuori porta quindi prezzi un po maggiori, visto che può rivolgersi ache ai clienti "normali", inoltre è possibile (anche se improbabile) che possa ricevere da questi, prenotazioni molto anticipate (che dovrebbe ovviamente onorare) e fosse anche uno solo, questo avrebbe il diritto di usufruire come chiunque da quanto messo a disposizione dall'hotel, luci comprese. In pratica (e soprattutto secondo me) la data del "ponte" ci darebbe sì un giorno un piu ma anche maggiori potenziali problemi, oltre al sicuro traffico vacanziero.
A parte tutto l'ultima parola la avrà il gestore del Contessa, dipende da lui in quale/i data/e è disponibile ad accordarci le "agevolazioni" degli scorsi raduni.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Si potrebbe considerare l'anonimissimo fine settimana del 6/7/8 Maggio, con Luna ancor sottile che se ne va a mezzanotte e sicuramente con zero turisti normali, già satolli della altissima Pasqua e del primo maggio.

Inoltre statisticamente si colloca tra i due star party più propizi dal punto di vista meteo, il primo ed il secondo, svoltisi entrambi entro la metà di Maggio, in cui si piglia anche un'oretta in più di buio.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
Si potrebbe considerare l'anonimissimo fine settimana del 6/7/8 Maggio, con Luna ancor sottile che se ne va a mezzanotte e sicuramente con zero turisti normali, già satolli della altissima Pasqua e del primo maggio.

Inoltre statisticamente si colloca tra i due star party più propizi dal punto di vista meteo, il primo ed il secondo, svoltisi entrambi entro la metà di Maggio, in cui si piglia anche un'oretta in più di buio.

Cieli sereni !

Alessandro Re

quoto!

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
king ha scritto:
Si potrebbe considerare l'anonimissimo fine settimana del 6/7/8 Maggio, con Luna ancor sottile che se ne va a mezzanotte e sicuramente con zero turisti normali, già satolli della altissima Pasqua e del primo maggio.

Inoltre statisticamente si colloca tra i due star party più propizi dal punto di vista meteo, il primo ed il secondo, svoltisi entrambi entro la metà di Maggio, in cui si piglia anche un'oretta in più di buio.

Cieli sereni !

Alessandro Re

Certo è una alternativa ma secondo me ci sono due problemi:
1) Maggiori probabilità di trovare brutto tempo.
2) Ho controllato la luna e seccede questo:
Sera del 6/5/2011 (venerdì) Luna a +5° alle 22h57m locali (con ora legale)
Sera del 6/5/2011 (venerdì) Luna a +0° alle 23h30m locali (con ora legale)
Sera del 7/5/2011 (sabato) Luna a +5° alle 23h43m locali (con ora legale)
Sera del 7/5/2011 (sabato) Luna a +5° alle 00h15m locali (con ora legale). In questo caso il tramonto sarebbe la domenica 8 essendo passata di poco la mezzanotte.
nei conti ci possono essere errori ma di pochissimi minuti.

Come vedete ci sarebbe pochissimo tempo per fare foto oppure osservazioni visuali anche se la Luna non è una grossa falce. Vale la pena? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sigh sigh solo galassie tristi da fotografare (sputi per in 530 mm) :( mi accontento della compagnia..non di certo di fare una bella foto! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010