beh la fascia anticondensa dovrebbe accompagnare il telescopio all'equilibrio termico gradualmente (*) e allo stesso tempo non dovrebbe creare variazioni così importanti da generare un consistente strato turbolento.
(*) poichè la lastra tende a raffreddarsi più in fretta dell'aria interna al telescopio e questo genera appannamento.
Se fuori è freddo e l'aria all'interno del telescopio è più calda, come la lastra inizia a raffreddarsi si appanna e lo fa piuttosto velocemente.
Quando il telescopio è acclimatato e si può considerare l'aria interna al telescopio fredda tanto quanto quella esterna allora la fascia anticondensa dovrebbe scaldare solamente quel poco necessario a non far raffreddare lo specchio ulteriormente e quindi evitare che si appanni ancora.
Non ho esperienza al riguardo ma credo molte possano essere regolate, con quale criterio starà all'astrofilo, altrimenti si usano i paraluce che credo abbiano una doppia funzione, quella di levare un pò di ventilazione esterna alla lastra e le porosità del materiale servirebbero a trattenere parte dell'umidità.
Per diaframma intendo questo:
http://2.bp.blogspot.com/_rzxz_YRzFn8/S ... 0569_2.jpgE questo è il tappo sul fondo del dobson con la ventola in posizione centrale ed in aspirazione:
http://3.bp.blogspot.com/_rzxz_YRzFn8/S ... 0568_2.jpgciao