1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei prendere un telescopio specifico per fare rirpese lunari hires, senza andare su diametri impegnativi, pensavo di prendere o l'intes mk 615 oppure il takahashi mewlon 180 usati, a parte il costo abbastanza superiore riguardo al taka, e il maggiore tempo di acllimatamento per l'intes, secondo voi quale tra i due è più indicato per le riprese hires???

Cieli sereni

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao io ti consiglierei allora i MAK della INTES MICRO da 180 mm sono spettacolari , li trovi facilmente nell' usato . In giro ci sono anche i lomo.

ti segnalo che al nostro circolo (cab circolo astrofili bergamaschi ) una sera abbiamo fatto un test 155 astrophysics rifrattore , contro takahashi cn 212 ,mak newton intes micro 180 f8 (lungo e pesante...su eq6) e 25 cm newton Synta f5 per fotografia.

risultato il mak newton ha appagato tutti ed aveva risoluzione e
resa a livello dell' astrophysics!!!! ad un costo inferiore via dio mezzo tra il taka cn 212 ed il 155 astrophy.

io personalmente ho usato a lungo l' intes MICRO 180 f 15 ALTER 715(attenzione solo questo marchio e' quello di alta qualita') e a parte i tempi di acclimatazione lunghissimi , mi ha sempre entusiasmato sull hires.
peraltro ora nell' usato ti imbatti facilmente in modelli con specchio al quarzo o in Sitall + cari ma ancora migliori.

una sorpresa comunque e' stato l' uso del 180 f 15 della synta cinese...

insomma di alternative al mewlon da 180 ce ne sono...non se ne discute la qualita' ma.... che costo... e te lo dice un takahashista...

spero di esserti stato utile

ciao ciao

corrado


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo mè puoi prediligere l'intes per partire, vedrei il Mewlon come upgrade successivo, ma non il 180, almeno il 210.
Comunque tieni presente che nell'hi-res vanno benissimo anche i C8 o meglio ancora i c9/25, che nell'usato si trovano sempre. Alcune delle migliori riprese hi-res sono state fatte con dei c9/25 per l'appunto, in buone condizioni di seeing.
Questo nulla toglie alla qualità dei Mewlon, te lo dice uno che è passato dal Mewlon 210 al 250, quest'ultimo lo terrò a vita :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Preferirei il Taka 180,
18 cm. sono meglio di 15 nelle riprese.
Inoltre il Mewlon è in temperatura molto prima e non si appanna quasi mai.
Soffre molto la collimazione che deve essere perfetta.
Personalmente lo preferisco anche al 210 (almeno in visuale) che pure ho.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010