1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una rosa per il nuovo anno
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'ottima serata, strumenti ben funzionanti ed elaborazione incerta.
Sottopongo al Vs. giudizio e ai Vs. consigli questa Ngc 2237 raccolta a circa 900 mt di quota sulle Alpi carniche a una temperatura di -9° (davvero impegnativa soprattutto per il sottoscritto).

Allegato:
Rosetta finale br.jpg
Rosetta finale br.jpg [ 395.48 KiB | Osservato 815 volte ]


Si tratta di 22 pose da 8 minuti a 800 Iso su Canon 350 xt baaderizzata, takahashi tsa102(*) con spianatore riduttore e montatura Gemini G42, guidata con St4 su Pentax 75.

(*) Ho aggiunto per la prima volta una maschera per generare gli spikes, violando il principio che mi ero imposto di non creare artefatti.

Qualche velatura a metà sessione, assenza di umidità e di vento e un freddo "Bestia".

Avevo provato a separare le stelle dalla nebulosa seguendo il metodo Benintende, ma dopo due ore di lavoro veniva fuori una schifezza e ho perciò elaborato l'immagine tal quale, con la netta impressione che mi sia scappato di mano colore e altro. E' un peccato perché credo che il segnale di base sia eccellente e se solo riesco a elaborare come Dio comanda, sarò in grado di ottenere un'immagine di buona qualità.

Un cordiale saluto e augurio di buon 2011.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rosa per il nuovo anno
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao che vuol dire "il colore ti è scappato di mano?" io trovo ottima l'elaborazione, la profondità e le stelle..veramente complimenti!!

un unico appunto..non si può vedere il pentax relegato a fare il tele guida :evil: :evil: hahahah

complimenti ancora!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rosa per il nuovo anno
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Un'ottima serata, strumenti ben funzionanti ed elaborazione incerta.

Alex


Ciao e buon anno anche da parte mia!
Praticamente hai già detto tutto te! Di segnale su cui lavorare ce ne tanto, ma rivedrei la gestione del colore. Ne è uscita una Rosetta un po' psichedelica, ma forse è solo questione di gusti. Io la vedrei meno "aggressiva", soprattutto nel rosso..
Ma ripeto, "de gustibus!"
Comunque complimenti!!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rosa per il nuovo anno
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yhades ha scritto:
[Ne è uscita una Rosetta un po' psichedelica, ma forse è solo questione di gusti. Io la vedrei meno "aggressiva", soprattutto nel rosso..
Ma ripeto, "de gustibus!"
Comunque complimenti!!


Hai pienamente ragione. proprio a questo mi riferivo quando ho scritto che mi è scappata un po' la mano. Ero abituato a immagini decisamente meno ricche.



Grazie Nepa per l'apprezzamento.

Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rosa per il nuovo anno
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se avrai voglia di rielaborarla ne verrà fuori una bellissima Rosetta!

Nepa ha scritto:
un unico appunto..non si può vedere il pentax relegato a fare il tele guida hahahah


Lo uso anche io per guidare :oops: :roll: :wink: !!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rosa per il nuovo anno
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La voglia di rielaborarla ce l'ho di sicuro.
E' semmai la capacità di farlo che mi pare ancora inconsistente.


Per Nepa: hai sicuramente ragione sul Pentax 75. Usarlo per guidare è uno spreco, ma dato che l'avevo a disposizione e non volevo spendere altri soldi per un rifrattorino, sua signoria si è detto disponibile a fare anche il lavoro sporco ... :D :D :D

Cordiali saluti.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010