Grazie Andrea,
sai, io credo che le immagini andrebbero mostrate non per ricevere complimenti gratuiti (il mio piacere è stare sotto le stelle la notte), ma si mostrano per capire se quello che si fa è comunque "venuto bene" a parte il proprio divertimento. Chiaramente si può (per fortuna!) e si deve migliorare sempre, ma ogni apprezzamento come quello da te espresso in questa discussione, o critica (costruttiva e a dire il vero minima) come quella che hai espresso sull'immagine della Rosetta "che mostrava stelle luminose troppo invadenti", non può che rendere ogni immagini futura migliore della precedente. Quindi grazie di cuore.
A proposito tornando alla Rosetta, ho dimenticato di ringraziarti per il tuo commento:
Kiunan ha scritto:
Se vogliamo proprio cercare il pelo, potresti cercare di ridurre le stelle più grandi che sono un po' troppo invadenti...
Avevi perfettamente ragione, dopo aver letto ho rimesso mano all'immagine ed ho migliorato (spero!) il risultato. L'immagine è più morbida ed ho reso le stelle più luminose meno invadenti, il merito è anche il tuo!
Rosetta "vecchia"Rosetta dopo la cura proposta da Kiunan
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA