1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 12:41
Messaggi: 3
Ciao sono al primo post sul forum.
Ho letto tanti ma non tutti i post di questa sezione, pertanto mi scuso e chiedo ai moderatori di spostarmi nella corretta sezione se vado off topic.

La domanda è molto semplice e riguarda l'acquisto del mio primo telescopio.
Ho già visto alcuni 130mm (come il celestron) considerando che non vorrei spendere più di 200/250 euro.
Conviene acquistare uno nuovo oppure uno usato in buone condizioni che quindi con la stessa cifra potrebbe essere un po' superiore in termini di prestazioni?
Purtroppo non dispongo di un bagaglio tecnico sufficiente a permettermi di scegliere in completa autonomia, ne di un vocabolario tale da fornirvi maggiori info.
Posso solo aggiungere che vivendo a Linguaglossa ai piedi dell'Etna e possedendo una piccola casetta proprio nella pineta della montagna (luogo a dir poco ideale per le osservazioni dato che l'inquinamento luminoso è praticamente assente e il centro abitato più vicino alla casa è proprio Linguaglossa che dista una decina di km e che si trova nella valle sottostante) vorrei un telescopio non troppo ingombrante e facile da trasportare.

Un luogo adatto come quello descritto mi ha portato a prendere in considerazione strumenti anche migliori come i dobson 200/1200 che su ebay costano 399 euro. Forse però per un novello come me è una bestiolina troppo difficile da usare? Non se ne trovano di seconda mano magari risparmiando un centinaio di euro? esistono dei siti per acquisti di seconda mano o una sezione nel forum? e soprattutto ebay è affidabile?

Mi rendo conto di aver messo sul fuoco moltissima roba, confido nel vostro aiuto per cominciare a schiarirmi le idee, prometto in cambio una bella gita sull'Etna nel luogo sopra descritto e una bella serata astronomica. siete tutti invitati.

Grazie in anticipo

_________________
Vito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao..partiamo in ordine..se il tuo interesse è semplicemente visuale, non c'è miglior telescopio di un dobson, tanta apertura ed economicità, però sono anche ingombranti, quindi devi avere lo spazio a disposizione..al contrario di quanto tu possa immaginare sono anche i più semplici da gestire, perchè muovi tutto tu manualmente..

se lo spazio a disposizione è poco, potresti anche puntare ad un rifrattorino, che non ti darà le stesse prestazione, ma sarà più leggero e meno ingombrante..

per quanto riguarda l'usato..io ti sconsiglio di acquistare un newton 130 usato perchè molti all'inizio combinano casini col telescopio perchè non lo sanno usare, e se non te ne intendi potrebbero rifilarti facilmente un bidone..e lascia stare anche ebay..il mio consiglio è cercare proprio nel mercatino del forum, e non avere fretta, oppure su astrosell, però aprendo gli occhi! se ovviamente ti fai accompagnare da qualcuno che ne capisca a visionare il tele è meglio!

Spero di esserti stato utile!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 16:58 
Ciao!
Che bello questo 3D, è la prima volta che se ne vede uno simile...
io sono assolutamente favorevole agli acquisti nell'usato...
i rischi di prendere delle "sole" ci sono sempre, ma partendo dal presupposto che nessuno regala nulla a nessuno, e che l'astrofilia dovrebbe seguire le stesse regole di mercato di qualsiasi altro hobby, si fa presto a "capire" chi vuole tiitare una "sola" e chi è spudoratamente "esoso"...
il secondo caso è molto più diffuso del primo...
si trovano in giro attrezzature ed accesori venduti usati ad un 10-15% in meno del nuovo... addirittura si trova roba che costa più della stessa a nuovo...
generalmente io mi regolo sul 50% del valore attuale (non del valore di acquisto)...
ed ho sempre concluso buoni affari, a parte qualche "piccolo scazzo"...
lascia stare ebay, senza dubbio (li è pieno di trafficoni, gente che compre stock di roba difettosa e rivende, quasi per "lavoro"...)
e dedicati ai mercatini di settore...
qui sul Forum, ed anche su Astrosell...
come evitare le fregature?
Una piccola ricerca su google, col nome del venditore, e ci si fa prontamente una idea di che tipo sia...
diffidare da chi si presenta con un nome e poi ti chiede di mandare soldi "a terzi", diffidare di chi dipinge il suo strumento come un "maraviglia tecnologica", dalle indicibili propirietà taumaturgiiche...
diffidare da chi traffica troppo...
queste poche regole faranno di te un astrofilo sempre felice...
imho... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si possono prendere anche degli ottimi strumenti usati anche dai rivenditori che spesso ritirano dell'usato in cambio di strumenti più grandi o semplicemente diversi. Poi spesso la strumentite fa vendere dei telescopi ottimi solo per il gusto di cambiare. Nei siti dei principali venditori on line ci sono sempre delle offerte di usato. In genere dai rivenditori seri è difficile prendere grosse fregature perchè spesso gli strumenti palesemente difettosi non li ritirano neppure. Su e-bay ci sono solo fregature oppure nel migliore dei casi si crede di fare un affare comprando da uno sconosciuto un oggetto che si potrebbe prendere allo stesso prezzo in un negozio. Negozio dal quale si potrebbe tornare in casi di problemi, invece...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
consulta il mercatino qui sul forum, consulta astrosell (lo fa pure chi non ha bisogno di nulla :mrgreen: ), vedi ciò che farebbe al tuo caso e poi chiedi consiglio qua :wink:
ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sei molto titubante ad acquistare nell'usato, oltre a seguire le semplici regole che ti hanno già esposto gli altri utenti, puoi vedere di cercare qualche cosa ad una distanza ragionevole da te. questo fa si che puoi incontrare direttamente il venditore e i rischi di prendere una fregatura si abbassano di molto. Comunque sia, fatti mandare parecchie foto dell'oggetto in questione, dove si vedono bene gli specchi o le lenti e le parti meccaniche più delicate. Il mercato interno del forum dovrebbe essere il posto dove sei più tutelato, anche astrosell è un posto abbastanza sicuro, meno su e-bay, soprattutto se non hai un po' di frequentazione e conosci i vari venditori (sia nel bene che nel male). Io 2-3 ottimi affari li ho fatti anche sulla baia ma bisogna stare sempre molto accorti.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 12:41
Messaggi: 3
Giusto per iniziare a fare il punto della situazione direi che i modelli che mi piacciono (considerando sempre la disponibilità economica attuale) sono giusto 2/3.
Si trovano nuovi su un sito tedesco TS (di cui non posso mettere il link credo)

- Skywatcher Explorer-130/900mm Newtonian EQ2 prezzo 159

- Skywatcher Skyliner-150P Classic Dobsonian - Aperture 150mm / Focal length 1200mm / f/8 prezzo 198
(con pensierino per Skywatcher Skyliner-200P / Classic 8" f/6 Parabolic Dobsonian prezzo 269)

- Celestron AstroMaster 130EQ - 130/650mm Newton Telescope prezzo 192

come potete vedere dai modelli indicati non è che abbia le idee proprio chiare in merito, il dobson è al limite del badget ma è anche il mio preferito. Ho letto parecchio ed è consigliato da molti.

per quanto riguarda l'usato, qui sul forum ho trovato ben poco, mentre su astrosell ci sono alcune inserzioni interessanti di cui prenderò nota.

_________________
Vito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo forum sono accettati i link, basta che sia per fini di informazione e non per fare della pubblicità. Comunque il Dobson da 200 è la scelta migliore in funzione del budget, è un diametro che consente di vedere anche gli oggetti deep.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con tutta sincerità ti sconsiglio tutti i tele che hai visto..come ti è stato detto l'unico accettabile è il dobson da 8", il mio consiglio è di avere pazienza..e aspettare che esca il tele giusto per te, non sprecare dei soldi per un tele con una montatura ballerina che non ti serve a nulla!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare nuovo o usato?
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 11:57 
Un Dobson 150/1200 a meno di 200 euro...
decisamente interessante.
Non è niente male, ti ci diverti, impari, ti fai le ossa, e spendi davvero poco, pochissimo...
certo il 20cm sui 270 è altrettanto allettante... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010