1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo che, anche se la Rosetta e la nebulosa del Granchio non si vedono, si possono comunque osservare bene altri oggetti, come gli ammassi di M34, M35, M36, M37, M38 che ho osservato la sera del 3 gennaio, come pure, sebbene meno evidente, M82. In questo caso un filtro tipo Skyglow può essere d'aiuto (non l'OIII).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:41
Messaggi: 6
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le risposte interessanti, metterò in pratica i vostri consigli e vi farò sapere appena possibile, nel frattempo volevo chiedere se per caso qualcuno sapesse indicarmi se nella zona di Milano esistano manuali d'insegnamento "approfondito" nell'uso del telescopio e/o corsi astronomici teorici e pratici.
Vi ringrazio anticipatamente

stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a Milano siamo in tanti e ci sono diversi gruppi di astrofili - mi vengono in mente quelli di Milano, Rozzano ( frequentato da molti del forum) e quello di Cinisello Balsamo ( mal frequenttao da molti altri del forum :twisted: )...
sicuraamente ce ne sono molti altri - poi ci sono quelli che ( beati loro ) si trovano il venerdì per l'astropanino ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 19:41
Messaggi: 6
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
a Milano siamo in tanti e ci sono diversi gruppi di astrofili - mi vengono in mente quelli di Milano, Rozzano ( frequentato da molti del forum) e quello di Cinisello Balsamo ( mal frequenttao da molti altri del forum :twisted: )...
sicuraamente ce ne sono molti altri - poi ci sono quelli che ( beati loro ) si trovano il venerdì per l'astropanino ...


Milano dove? che argomenti trattate di solito? fate anche osservazioni?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 gennaio 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
al bar non facciamo osservazioni :) kappotto e altri si trovano i venerdì in un bar vicino alla centrale per un apnino all'ora di pranzo.
io sto a sud dalle parti di piazzale cuoco

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010