1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Danilo, davvero onorato del tuo commento.
Hai detto bene una Disciplina tanto diversa, ma tanto ricca di nuovi spunti.
Grazie davvero.
Alla prossima. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo,
secondo me come prima prova e con un solo frame è ottima!
certo che ogni tanto un bel sorvolo lunare dei tuoi ce lo devi riproporre però....

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:
Ciao Angelo,
secondo me come prima prova e con un solo frame è ottima!
certo che ogni tanto un bel sorvolo lunare dei tuoi ce lo devi riproporre però....

ciao,
Francesco



Non ti preoccuapare, faccio un secondo a togliere il Newton e mettere il Mewlon 250 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..
tanto lo trovo gia' in temperatua, e pronto all'uso, quindi tranquillo, appena la luna ritorna alta, non scappa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mica ho detto che abbandono l'Hires, ho solo parcheggiato la ferrari nel Garage, in assenza di Luna. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie.
Poi ho un dinosauro che va' in letargo l'inverno, ma a primavera si sveglia...!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma poi l'idea del Mewlon sul deep l'hai abbandonata? Ero davvero curioso di vedere se era gestibile una cosa del genere. Io sono sempre nell'indecisione se adattare il setup a questa idea oppure no :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Ma poi l'idea del Mewlon sul deep l'hai abbandonata? Ero davvero curioso di vedere se era gestibile una cosa del genere. Io sono sempre nell'indecisione se adattare il setup a questa idea oppure no :roll:



Secondo me tutto si puo' fare, basta solo cercare il giusto Setup.
Avevo preventivato la cosa, ma scegliendo la strada del Newton, ho trovato a risparmiare molto, quindi ho per il momento lasciato l'idea, anche se resta anche una mia curiosita'.
Credo che sfruttare il Mewlon nel deep, ecquivalga a un doppio sensore ( Sbig )+Riduttore/correttore di focale ,altrimenti gestire una focale cosi' lunga diventa molto difficile anche se non impossibile con una montatura sopra la media.
Pero' in futuro nulla toglie che l'idea sia quella.
Per adesso meglio farsi le ossa, e' inutile far eil passo piu' lungo della propia gamba. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010