1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Entro nel DeepSky, con timidezza..
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Vi posto la mia primissima immagine deep, di ieri.
Il seeing era orribilante, e le stelle scintillavano davvero tanto.
Il freddo pungente, ed una buona trasparenza.
Ieri a dire il vero ho voluto provare il nuovo Setup di ripresa deepskay.
Era solo quello l'intenzione, far partire l'autoguida, con PHD, cosa con esito negativo, ho dirottato su GuideMaster, che perfettamente ha fruttato. :mrgreen:
Per essere il mio primo acchitto, ne sono davvero felice, e anche se l'immagine non e neanche da postare, la voglio condividere ugualmente.

Il Setup e' questo.

Newton 200/1000 della SkayW, senza correttore.
CGEM Celestron
Rifrattore Guida 70/500 della SKY.
Mz-5 com guida, una camera davvero ottima a mio modesto parere.
Canon Eos 350D Modificata, con filtro per il momento Halfa 35nm, come prova.

Eccovi una singola posa da 10 minuti, per questione di tempo ed altri fattori, non ho potuto proseguire.
Nelle prossime riprese aggiungo, oltre ad altre integrazioni, anche i Dark, un passo alla volta. :wink:
Ho dei dubbi sul fuoco, il seeing non concedeva grandi potenzialita', oltre al cielo molto inquinato, o forse e' il
filtro che e' poco selettivo.

Voglio aggiungere che la montatira e' uan CGEM della Celestron, davvero curata in maniera impeccabile, e stazionata
in maniera grossolana, quindi mi fa ben sperare per il futuro..e anche in queste condizioni l'auto guida, si comportava davvero Bene.


In Iris, ho solo abbassato il fondo cielo, croppato il formato, e ridotto il rumore, che c'e' ancora, ma quello va via con molte piu' integrazioni.
Nulla a che vedere con i capolavori dei tanti utenti del Forum, ma la base per iniziare c'e' tutta..( Passione ). :wink:


Allegati:
Testa di Cavallo 1° Prova del 03.01.2010.jpg
Testa di Cavallo 1° Prova del 03.01.2010.jpg [ 40.04 KiB | Osservato 1245 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè mi sembra più che buona come prima foto!!!! perchè non metti anche i dati della ripresa?

certo che fare la prima foto in halfa..altro che timidezza..hahahha se fai un sondaggio sul forum non penso che qualcun altro abbia fatto la prima posa con un filtro..tu sei partito in 5a!! Aspettiamo ora la prossima foto, o l'integrazione di questa!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Angelo, secondo mè puoi tirare fuori altro segnale da questa posa.
Mi interesserebbe molto conoscere le tue impressioni sulla CGEM e se hai provato a metterci sopra anche il Mewlon250.
Complimenti per questo primo esperimento ben riuscito.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In realtà entri per la seconda volta..sii sincero..facendo peggio.
Ma ti rifarai senz'altro :wink: :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo,

complimenti per la prima luce! Secondo me non dovresti "arrovvellarti" troppo il cervello sempre con il seeing come si fa con l'alta risoluzione dove è un vero problema. Ovviamente in qualunque ripresa è meglio avere un buon seeing che uno cattivo, ma pensare solamente ad esso, nel deep poi, è assolutamente controproducente. Anche perché l'immagine che hai pubblicato non è male come pensi tu, un solo frame questo restituisce, poco più o poco meno non importa. Mettici sopra altri frame per arrivare a due-tre ore, i dark e i flat e vedrai che otterrai un'ottima immagine.
Per quanto riguarda il Baader, certamente è meno selettivo di altri con banda più stretta, ma funziona bene e praticamente annulla l'inquinamento luminoso.
Ultima cosa, se pensi di continuare ad utilizzare uno Newton per le riprese, forse farei un pensierino su un correttore di coma.
Bella partenza!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie davvero a tutti, siete troppo buoni a dire il vero...ma vi ringrazio.

Rispondo a tutti.

@Nepa

A dire il vero e' l'unico filtro che mi ritrovo attualmente, e riprendere dalla citta', non credo sia salutare non usarlo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quindi ho dovuto di forza sare l'Halfa da 35nm.
La mia era solo una prova, e nient'altro, infatti ero partito per provare solo l'autoguida, ma una cosa tira l'altra, ci ho messo anche la camera.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...
Ora aspetto il buon cielo, o melgio il sereno..


@twuister73

Ti ringrazio.
Una singola posa, ha tutte le diffcilta' del caso, meglio che integro le prossime e si avra' tanto di piu', lo sai meglio di me.
Per la CGEM, che dire, l'ho provata con il Mewlon solo in visuale.
Il GOTO, o NeGxtar, lo trovo davvero potente, preciso, e ben fatto.
Con due stelle di puntamento, e una di calibrazione, ed un allinimento grossolano con il Mewlon, mi centrava tutti gli oggetti perfettamente al centro di un oculare da 25mm.
Le vibrazioni in visuali, sono dell'ordine dai 2/4sec.
Ti dico che il Mewlon ci sta' benissimo sulla CGEM, fidati..
Non e stata provata in HIRES purtroppo, non posso dirti niente al riguardo, ma appena il tempo me lo consentira' ti terro' aggiornato.
Come ho detto prima con l'autoguida, e un orientamnto grossolano senza l'ausilio del canocchiale polare, che non ha di serie purtroppo..( :? :? :? :? :? :? :? :? ), e un allinimento non propio ottimale, mi puntava ugualmente gli oggetti
quasi al centro, e l'autoguida andava Bene.
Non posso dire Ottimamente, perche' ne capisco ancora poco.

Queste sono le uniche impressioni che ti posso raccontare per ora.
C'e' un ottima recensione di Plinio Camaiti sul suo sito, dove parla davvero bene di questa montatura, se ti interessa dai un occhiata li.
Comunque rispetto alla EQ6 CINESE, la reputo molto, molto, avanti anche come elettronica davvero!!!..
Ha una miriade di funzioni, che la rendono molto competitiva davvero.
Per il momento ne sono soddisfatto a pieno.

@jasha
Grazie anche a te, si e' la seconda.
Hai ragione, un passo alla volta. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La terza andra' meglio vedrai.

@Paolo Ruscitti

Hai ragione, questione di mentalita'.
Tanti anni con l'Hires, vivi solo in funzione di quello delle volte. :wink:
Appena posso compro il correttore hai ragione...e' in preventivo anche perche' il coma lo si vede bene. :mrgreen:
Ma cacola che l'immagine l'ho un po' elaborata, quindi il fondo cielo lo si nota poco, ma con 10 minuti, di posa, L'IL sull'immagine per i miei gusti c'e' ne' abbastanza. :? :? :? :?
Forse tu hai una zona piu' scura della mia.
Appena posso prendero' anche un filtro Halfa da 13nm, piu' selettivo.
Ciao. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo, aspetto le tue impressioni anche quando avrai opportunità di spingere la focale al massimo con il Mewlon, a video sicuramente potrai testare efficacemente la precisione nell'inseguimento. Comunque in giro si sentono solo pareri favorevoli su questa montatura, che dovrebbe avere un cuore cinese.
Vai avanti alla grande nel deep :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh dai niente male per una posa singola! L?h-alpha anche più stretto di 13nm se puoi se no va bene anche quello. Per Il fuoco basta usare il programma giusto e per il resto pregare che sia una giornata decente (te ne sai qualcosa!) :mrgreen:
Comunque una cosa che hai ribadito giusta e fare un passettino alla volta. Comunque se già avanti :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Beh dai niente male per una posa singola! L?h-alpha anche più stretto di 13nm se puoi se no va bene anche quello. Per Il fuoco basta usare il programma giusto e per il resto pregare che sia una giornata decente (te ne sai qualcosa!) :mrgreen:
Comunque una cosa che hai ribadito giusta e fare un passettino alla volta. Comunque se già avanti :wink:



Ti ringrazio per l'apprezzamento, ma se siamo obbiettivi, non e niente di che, ma resta per me un inizio spero fortunato in questo settore davvero difficile, e ricco di tantissimi oggetti da fotografare.
Ora spero in settimana di fare sempre lo stesso soggetto, ma con piu' pose almeno due ore, con rispettivi Dark.
Grazie mille ancora. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un piccolo, ma non di meno, importante passo verso questa disciplina
diversa e ricca di soddisfazioni! Meteo permettendo: s'intende! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010