Ciao!
Che bello questo 3D, è la prima volta che se ne vede uno simile...
io sono assolutamente favorevole agli acquisti nell'usato...
i rischi di prendere delle "sole" ci sono sempre, ma partendo dal presupposto che nessuno regala nulla a nessuno, e che l'astrofilia dovrebbe seguire le stesse regole di mercato di qualsiasi altro hobby, si fa presto a "capire" chi vuole tiitare una "sola" e chi è spudoratamente "esoso"...
il secondo caso è molto più diffuso del primo...
si trovano in giro attrezzature ed accesori venduti usati ad un 10-15% in meno del nuovo... addirittura si trova roba che costa più della stessa a nuovo...
generalmente io mi regolo sul 50% del valore attuale (non del valore di acquisto)...
ed ho sempre concluso buoni affari, a parte qualche "piccolo scazzo"...
lascia stare ebay, senza dubbio (li è pieno di trafficoni, gente che compre stock di roba difettosa e rivende, quasi per "lavoro"...)
e dedicati ai mercatini di settore...
qui sul Forum, ed anche su Astrosell...
come evitare le fregature?
Una piccola ricerca su google, col nome del venditore, e ci si fa prontamente una idea di che tipo sia...
diffidare da chi si presenta con un nome e poi ti chiede di mandare soldi "a terzi", diffidare di chi dipinge il suo strumento come un "maraviglia tecnologica", dalle indicibili propirietà taumaturgiiche...
diffidare da chi traffica troppo...
queste poche regole faranno di te un astrofilo sempre felice...
imho...
