1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Anche a Firenze sono giunte le nubi, qualcosa si è veduto dietro alle prime nubi, poi più nulla.


Non lo dire a me! Da ieri sera tutto il lato esposto ad est del mio palazzo è stato coperto da una spessa coltre di nubi. Una sfiga pazzesca! Niente Quadrantidi e solo qualche secondo di eclissi. Un inizio peggiore per un'astrofila neofita non ci poteva essere!



be' impara a farci il callo ... :twisted: va così più spesso di quanto ti possa ragionevolmente immaginare ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti (è un bel pò che non scrivo! :P)!
Qua a Gorizia tempo incantevole:
- alle 6.00 il cielo era bello terso e mi sono goduto qualche quadrantide (poche, in realtà...);
- verso le 7.30 ho fotografato un'alba bellissima e molto fotografica;
- alle 9.10 ero in Castello con schiumarola, telescopio, reflex e filtri vari ad attirare la curiosità dei pochi passanti (e dunque anche a fare divulgazione... ah ah!).

Ora è tutto uniformemente coperto... che fortuna!!!!
Appena metto ordine allego qualche foto.
Jivijo!

Gabri

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... EPPURE... nonostante tutto... per un brevissimo istante la cappa nuvolosa meneghina mi ha consentito di catturare la falcetta di sole... Non sarà uno scatto da hi-res superaccessoriato, ma la mia modesta compattina con davanti il filtro solare da avvitare agli oculari del sessantino (!) mi ha consentito un piccolo souvenir dell'eclissi... Vista la giornata, si può star più che contenti... Quoto Peter, anche qui alba straordinaria: almeno le nuvole son servite a qualcosa...


Allegati:
Commento file: Eclissi tra le nuvole... Olympus FE-190 con filtro solare "prestato" dagli oculari del sessantino e un minimo di elaborazione... circa le 9:15 di stamane
04_01_2011.JPG
04_01_2011.JPG [ 80.49 KiB | Osservato 1655 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più di così, all'ora del massimo, non è stato concesso!

Allegato:
HDR_eclipse.jpg
HDR_eclipse.jpg [ 68.42 KiB | Osservato 1652 volte ]


La location: c'era. L'attrezzatura: idem. E' "soltanto" mancato il meteo! :twisted:
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea75 ha scritto:
... EPPURE... nonostante tutto... per un brevissimo istante la cappa nuvolosa meneghina mi ha consentito di catturare la falcetta di sole... Non sarà uno scatto da hi-res superaccessoriato, ma la mia modesta compattina con davanti il filtro solare da avvitare agli oculari del sessantino (!) mi ha consentito un piccolo souvenir dell'eclissi... Vista la giornata, si può star più che contenti... Quoto Peter, anche qui alba straordinaria: almeno le nuvole son servite a qualcosa...



chapeau!!!!! :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stamane il cielo a Formia (LT) era in parte coperto (visibile nell'immagine/fotomontaggio allegata in questo topic).

Ciao a tutti.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine è andata bene a me!

Nonostante il freddo e qualche velatura....le foto sono nella sezione astrofotografia del forum!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Keyb ha scritto:
Pure a Roma nuvole a go-go! :(
Idem.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Più di così, all'ora del massimo, non è stato concesso!

Allegato:
HDR_eclipse.jpg


La location: c'era. L'attrezzatura: idem. E' "soltanto" mancato il meteo! :twisted:
Cari saluti

Danilo Pivato


fotografi dal Vaticano?

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ordine fatto! Ecco una foto del massimo dell'eclisse di stamattina.

Gabri

Dati: Pentax k200d, teleobiettivo 200mm a F/16, 1/50 sec, filtro in mylar.


Allegati:
Commento file: Eclisse del 4/1/11 da Gorizia
Massimo a Gorizia.JPG
Massimo a Gorizia.JPG [ 88.13 KiB | Osservato 1614 volte ]

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010