1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono a casa dei miei, Viterbo, ed è nuvoloso!! Chi ha detto che il centro era salvo???? :evil: :evil:
Per consolazione se anche fossi stato a casa mia, Torino, non sarebbe cambiato nulla!
E vedo anche sul web, dirette streaming da tutto il mondo, la situazione non è tanto diversa.

L'astrofilo è sfigato a livello internazionale :lol: :lol:

Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
qui a Milano nord l'eclisse è totale ... dietro la fitta copertura nuvolosa...

Quoto pure dalla Brianza :evil:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak- ... 7381_n.jpg
Confermo che l'alba è stata stupenda, però un piccolo premio anche di soli 5 minuti poteva lasciarcelo :cry:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 4 gennaio 2011, 19:28, modificato 1 volta in totale.
Sostituita immagine col suo link, per non appesantire il caricamento pagina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Torino negativo. Grigio uniforme, verso le 9.10 è diventato grigio scuro e basta. Io non sono proprio di torino ma della alta provincia sotto le Alpi. Anche dal mio posto di osservazione a 1000 metri nulla totale. Sembra che una delle poche zone serene vicine fosse Aosta...
nemmeno l'alba ho visto ^^'

Stando a sat24 l'ombra ora è sull'Est Europa (Polonia, Ungheria, Ucraina) e non ci sono nuvole... LE foto arriveranno da lì ^^'

uffa!! :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Ultima modifica di Deepwatcher il martedì 4 gennaio 2011, 10:04, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arezzo si intravede ogni tanto tra le nuvole, il mezzo più agevole è stato il binocolo con Astrosolar....

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 8:06
Messaggi: 124
Località: Celano (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista
nottata passata al freddo alla ricerca di una schiarita (che non c'è stata) per le quadrantiti;

stamattina pian piano si è aperto e per un'oretta (tra le 8 e le 9)
cielo coperto solo da qualche nuvoletta di passaggio anche se con un pò di foschia in alta quota:

mia figlia(4,5 anni) ed io a guardare la nostra prima eclissi (insieme)
armati di un binocolo coronado 10x25 e la più nostrana schiumarola

bellissimo :wink:


Allegati:
Commento file: schiumarola
04012011(004).jpg
04012011(004).jpg [ 214.29 KiB | Osservato 1909 volte ]
Commento file: binoclo coronado 10x25
04012011(005).jpg
04012011(005).jpg [ 278.58 KiB | Osservato 1909 volte ]

_________________
*dob SW 12"F/5 + telrad pulser *mak SW 5"F/11.8 *ts ed apo 66/400+coronado solarmax40 *newton 4,5"F/8.8 (anni'80)
*SW eq3.2 motor *equatoriale (anni'80)
*Celestron 15x70 *Bresser 7x32 *Coronado 10x25
*Hyp zoom 8-24 *Hyp 5 *TSED30 *SW coppia plossl 10 e 25 *orto 25 (1" polarex unitron anni '80)
*Nikon F601m *Nikkor 50f/1.8 *zoom Tamron 28-200 *Diaproiettore
*atlante Raiseatlas

confido nella percezione della mia ignoranza


Ultima modifica di mimmo71 il martedì 4 gennaio 2011, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bè ... a Lecce si è intravista bene verso l'inizio... poi il nuvolone maledetto!!! :evil:

Nella fase intermedia ho scattato questa con cellulare e vetrino inattinico davanti... :oops:

Giusto per avere una traccia...................... :roll:


Allegati:
IMG00211-20110104-0908.jpg
IMG00211-20110104-0908.jpg [ 19.76 KiB | Osservato 1920 volte ]

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 14:15
Messaggi: 69
Località: Anzio(RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ad anzio che è a una 60ina di km da roma si è vista e ancora si vede anche se con qualche passaggio di nuvole :o

_________________
Osservo con:

Sky-Watcher dobson 200/1200
oculari SW 25mm e 10mm, TMB Planetary II 6mm e 4mm
barlow 2x
erecting eyepiece 1.5x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 18:52
Messaggi: 76
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A L'Aquila alcune amiche non astrofile se la sono goduta,sebbene con mezzi da attentato alla retina!!!Se qualche astrofilo abruzzese volesse condividere con noi qualche foto....noi siam qui!! :D

_________________
omo de panza omo de sostanza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qui a bari per pochi km non l'ho vista perchè tutto coperto, ma ci sono stati amici che son riusciti a fare qualche foto..beati loro, io tante erano le nuvole, che non ho capito neanche dove fosse il sole..hahahah

a proposito, mi hanno già chiesto ma quand'è la prossima?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi di sole 2011 (04/01/2011)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq non mi dite che quà nell'Emilia c'è un microclima? :D Beh... C'erano anche delle nuvole alte quindi le condizioni non erano mica ottime. Inoltre, diciamo che faceva anche un pò "freschino". Ma l'ho visto!

Ciaooo!

Peter


Allegati:
HPIM3878 copy.jpg
HPIM3878 copy.jpg [ 414.23 KiB | Osservato 1905 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010