1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tesori nel Saggittario
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzi tutto buon anno a tutta la lista! Dopo una lunga "assenza" dal forum corrisposto ad un altrettanto lungo digiuno di nuove immagini realizzate, finalmente riesco a postare qualcosa di "nuovo". Seguendo l'esempio del buon Nicola, posto un oggetto estivo ;) E' il classico campo centrato nel cuore del Saggittario con le nebulose M8/M20/NGC6559 a far da padrone, con l'aggiunta se vogliamo di un paio di oggetti meno usuali, ovvero delle nebulose Sharpless 22 e 34 che normalmente non vedo riprese in campi analoghi.
Il link:
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... ZzY4-X3-LB

Sono 4 ore totali di esposizione (HaRGB) col solito teleobiettivo Pentax da 300mm f/4. Ci ho messo moltissimo a processare in maniera definitiva questa immagine perche', seppur con soggetti semplici, non riuscivo ad ottenere un risultato soddisfacente. Spero di esserci riuscito ora. Gli spikes di diffrazione sono stati aggiunti dopo con SpikesPro (rende piu' suggestivo il colore delle stelle di campo). I dettagli di M8 ed M20 sono integrati con quelli di altre immagini ottenute tempo addietro dall'Italia col mio Tec (RGB) e dall'Australia con un piccolo Pentax SDHF75 (Ha).

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il mercoledì 5 gennaio 2011, 7:51, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tesori nel Saggittario
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolare

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tesori nel Saggittario
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e che ti devo dire?....rosico nel non riuscire a fare capolavori del genere!
ho visto anche le altre immagini, non ho parole

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tesori nel Saggittario
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il mio primo commento? mizzeca!! veramente molto bella! però le stelle non mi piacciono tanto..forse dovute ad un non perfetto inseguimento? in ogni caso complimentoni!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tesori nel Saggittario
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
WOW !!! :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tesori nel Saggittario
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:15
Messaggi: 32
Località: Catania
GRANDIOSO...COMPLIMENTI :shock:
Vorrei capire come usi la macchina fotografica, come la imposti?
Sono pazzo per la fotografia e vorrei fotografare qualcosa li sù :mrgreen:

_________________
"Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo a un concerto"


Telescopio Skywatcher mak 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tesori nel Saggittario
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
santo, qui è stata usata una camera ccd, non una reflex..e a dirla tutta, non una ccd qualsiasi, ma un bel mostro!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tesori nel Saggittario
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Spettacolare!!!! Fa proprio venire voglia di emulazione :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tesori nel Saggittario
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,

ecco uno dei tanti motivi per prendere quella ccd: il wide-field! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tesori nel Saggittario
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 12:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,

bellissima ripresa e bei colori, interessante la zona ad emissione a nord di M20, di cui non conoscevo la reale forma ed estensione.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010