1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrosolar
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto ultimando i preparativi per l'eclissi di domani,ho riesumato l'astrosolar...completamente stropicciato come una carta di caramella,a qualcuno è gia' successo?Sono perplesso se rischiare di usarlo con um MC da 102 mm :twisted:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrosolar
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
arcadio ha scritto:
Sto ultimando i preparativi per l'eclissi di domani,ho riesumato l'astrosolar...completamente stropicciato come una carta di caramella,a qualcuno è gia' successo?Sono perplesso se rischiare di usarlo con um MC da 102 mm :twisted:

guardalo contro luce: se non vedi graffi/buchini dove manca l'alluminatura vai tranquillo.
Magari non restituirà un'immagine nitida e contrastata come un astrosolar nuovo, ma anche stropicciato un'eclisse con poche e piccole macchiette su un 102mm dovrebbe restituirtela :-)
Le pieghe dell'astrosolar fanno meno danni di quanto si pensi, ovvio che stropicciato non è il massimo, ma se l'alluminatura c'è (e con essa la sicurezza per occhio o sensore) vale la pena fare qualche scatto.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrosolar
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,grazie per l'info,effettivamente controluce(lampadina),sembrerebbe a posto. :D

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010