1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che fai porti sfiga già da ora? :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
che fai porti sfiga già da ora? :twisted:



che c'entra il pomeriggio si può fare!!! :p

E poi mi pare che tu l'anno scorso ci hai snobbati, o sbaglio?? :p

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo: odio il risiko :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
anticipo? io è mesi che mi arrovello in silenzio..

ma il 2 giugno non è un po' in là? ... vagheggio l'ammasso della vergine...



mah in là...forse è l'unico momento buono..in cielo c'è piu' roba da fotografare..iniziano a sorgere le nebulose..in primavera solo delle noiose galassie eheh..poi dai temperatura forse piu' gradevole..e piu giorni per stare in compagnia..il 1 maggio è domenica...peggio di così!! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutto vero, ma le notti sono più corte e poi le noiosissime galassie sono praticamente due anni che non riesco a vederle ... :cry:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tranqui ..le galassie si vedon comunque i primi di giugno..beh per la notte "corta" dai ci si arrangia..non mi pare ci sia carestia di osservazioni e foto in estate! anzi! la temperatura gradevole fa superare anche questo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
!!!!

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
jeanluc ha scritto:
!!!!


Che vo di? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se si vuol sfuttare la Luna nuova, le date si riducono oggettivamente al:
- 29, 30/4 e 1/5 [LN il 3/5] >>> Notti ancora discretamente lunghe, ma meteo tipicamente variabile;
- 27, 28, e 29/5 [LN l'1/6] >>> Notti un po piu corte, ma oggetti primaverili piu alti;
- 2, 3, 4 e 5/5 [LN l'1/6] >>> Come sopra con un giorno in piu, ma il pericolo di trovare il traffico (tanto) di chi fa il "ponte", sia all'andata che al ritorno.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Party sull'Amiata del 2011
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerate anche un altro fattore.
Per l'ultima data siamo già ai primi di giugno. Ponte lungo.
Qualsiasi posto venga scelto deve essere contattato per tempo perché se ha già predisposto dei "pacchetti soggiorno" c'è il rischio che vi possano essere anche altre tipologie di clienti in quei giorni che non sono disponibili a far spengere tutto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010