1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M78... elogio del segnale :)
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M78 é un oggetto bistrattato... eppure ha molto da dire, a mio avviso.

17x480secondi
SXVH9 su tsa 102 f=638
51 bias 31 flat nodark
banda L

Immagine

fullframe: http://img153.imageshack.us/img153/9900 ... f617x4.png

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78... elogio del segnale :)
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per un attimo ho sognato la scoperta... invece era un asteroide conosciuto... uff

asteroid1759




Messaggio modificato da Diego B., l'immagine postata è troppo grande e per chi ha connessioni lente può causare inutili rallentamenti, pertanto è preferibile inserire il link esterno. Per eventuali chiarimenti contattami con un messaggio privato

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78... elogio del segnale :)
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A mio gusto hai appiattito troppo esagerando con il denoise,di roba ce n'è,se la ingrezzisci un pò ne verrà fuori ancora. Anche a me M78 affascina tantissimo,vorrei tanto farla in questo inverno,ma gia due volte ho provato e il tempo non mi ha graziato!!! Speriamo in questo 2011,anche se è iniziato proprio male!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78... elogio del segnale :)
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
A mio gusto hai appiattito troppo esagerando con il denoise,di roba ce n'è,se la ingrezzisci un pò ne verrà fuori ancora

Quoto :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78... elogio del segnale :)
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo oltre al denoise, immagino che hai fatto dei passaggi di deconvoluzione, quando lo faccio escono fuori quegli artefatti ad anello sulle stelle.
Vacci più leggero oppure usa le maschere su photoshop.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78... elogio del segnale :)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di segnale ne hai raccolto molto, ma condivido l'impressione che ci sia stato un abuoso di nedoise

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78... elogio del segnale :)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto quanto detto dagli altri..Però ne hai raccolto di segnale!!

Ps Lorenzo mi daresti qualche info in più su come usi la deconvoluzione? perchè ho iniziato ad usarla da poco con Nebulosity..in che senso fai più passaggi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78... elogio del segnale :)
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
Lorenzo mi daresti qualche info in più su come usi la deconvoluzione?

mi piacerebbe, ma non ne conosco troppo la teoria, io poi la utilizzo su iris. Il comando richiede come parametro anche il numero di iterazioni e se questo è troppo alto genera quell'effetto.
Ti allego la pagina del tutorial di iris nel caso ti possa essere utile
http://www.astrosurf.com/buil/iris/tuto ... c30_us.htm

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78... elogio del segnale :)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per il link!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M78... elogio del segnale :)
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!

Ho rielaborato il tutto, accorgendomi di casini in maximdl... viewtopic.php?f=5&t=55935

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010