Molte volte ci si domanda il perche' il binocolo stenti ad entrare nella cultura delle famiglie per osservare e conoscere la natura...
Oggi eravamo in centinaia di persone a passeggiare (ed in bici) lungo le sponde del Lago di Fogliano - Villa Fogliano (PNC) ed io ero "armato" di Binocolo San Giorgio 8x30 e Cannocchiale Zoom con cavalletto, per osservare gli uccelli che in questo periodo svernano.
Ecco una foto che ho scattato con la mia Goerz Tenax 6x9 (a lastre) nel ottobre del 2009.
Allegato:
Foto a Villa Fogliano con Goerz tenax 6x9 imbarcadero.jpg [ 150.1 KiB | Osservato 1158 volte ]
Ben 6 fenicotteri rosa erano insieme ad altre centinaia di anatre e folaghe nella rientranza del lago a fine sentiero.
Quello che mi è sembrato piu' strano ...è stato il fatto che, l'unico ad avere un binocolo al collo fossi io...se fossimo stati in Gran Bretagna ...sarebbe stato quasi il contrario..!!
Secondo me... E' una questione di cultura ...e di curiosita'.
Noi Italiani con l'ambiente e la Natura della ns terra siamo sempre stati molto "estrosi"!
E forse piu' violenti che amanti!!
Sappiamo sfruttarla , cannibanizzarla, spogliarla o ignorarla...
Invece gli altri popoli , culturalmente piu' evoluti, innanzitutto cercano di conoscerla, la proteggono , la spiegano e la Vivono !
Forse è anche da questo aspetto "culturale" che la diffusione dello strumento principe per l'osservatore della Natura, cioe' il binocolo, è rimasto quasi un oggetto sconosciuto e/o misterioso.
Ma spero di sbagliarmi...
Ciao
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/