1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siovene ha scritto:
Grazie Tiziano, quel link è di molto aiuto.


Ciao.
Quello indicato da Tiziano è in assoluto il riferimento maggiore che puoi seguire.
Personalmente inserisco sempre questi dati oltre al titolo dell'oggetto:
- luogo di ripresa
- data precisa con orario in UT
- valutazione seeing
- valutazione trasparenza
- dati relativi alla ripresa fra cui: telescopio, filtri, focale di ripresa, ccd, risoluzione in arcsec...
- ovviamente nell'oggetto (pianeti) i CMI,CMII,CMIII.
Direi che questi sono davvero completi.
Molti non mettono alcuni dati fra cui il seeing. Tuttavia io lo ritengo un dato importante anche per la valutazione e soprattutto comparazione della scala.
Ovviamente alla fine ognuno inserisce ciò che ritiene più opportuno anche in funzione del palcoscenico di esposizione. Se per esempio tu mandi un immagine ad un sito scientifico, è opportuno inserire più dati possibili.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 16:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie. Ma questi dati CMI CMII e CMIII come si esprimono? E che cosa sono? Perché 3? Grazie ancora!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siovene ha scritto:
Ciao, grazie. Ma questi dati CMI CMII e CMIII come si esprimono? E che cosa sono? Perché 3? Grazie ancora!


senza che Raf si ''offenda'' mi permetto di risponderti io,i CM sono i meriaìdiani centrali che x saturno e giove sono 3 in quanto i 2 pianeti citati hanno rotazioni con diverse velocità a seconda della latitudine.
x individuarli noi imager hires utilizziamo winjupos che è un SW free e che d ain automatico indicando l'ora ed il giorno di ripresa.
se hai altre domande chiedi pure :wink:
ciao
Marco
ps:ho alcune immagini sul mio sito se possono servire

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 8:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco, tutto chiaro adesso :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010