1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
yhades ha scritto:
Ciao Nando e grazie per la risposta!
Speriamo di vederci presto ad una trasferta su a Capracotta!!


Ma dai vai a Capracotta!!! :shock:
Pensa che ci sono andato ad osservare dal 1998 fino al 2007 tutti gli anni d'estate almeno per 4/5 giorni. L'ho fatto conoscre quel posto a tanti astrofili non solo romani. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yhades ha scritto:
Ciao Nando e grazie per la risposta!
Speriamo di vederci presto ad una trasferta su a Capracotta!!

Speriamo il meteo ce lo consenta :(

ras-algehu ha scritto:
Ma dai vai a Capracotta!!! :shock:
Pensa che ci sono andato ad osservare dal 1998 fino al 2007 tutti gli anni d'estate almeno per 4/5 giorni. L'ho fatto conoscre quel posto a tanti astrofili non solo romani. :wink:

Chi l'avrebbe mai detto! ma del resto i posti per dedicarsi all' astronomia in Italia sono proprio pochissimi
Saluti

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma dai vai a Capracotta!!!
Pensa che ci sono andato ad osservare dal 1998 fino al 2007 tutti gli anni d'estate almeno per 4/5 giorni. L'ho fatto conoscre quel posto a tanti astrofili non solo romani.


Non ci si crede! Il mondo è davvero piccolo!
Io sono ad Isernia e cioè a meno di 40 Km da Capracotta (Prato Gentile), quindi appeno posso vado volentieri.. Anche se negli ultimi anni la situazione IL è peggiorata anche li :evil: :evil: ..
Se per caso dovessi tornare da queste parti, contattami che ci organizziamo.. Ho trovato un altro posticino niente male!

P.S.Mi scuso con i moderatori perchè siamo un po' OT!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale focale per tele-guida?
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
yhades ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ma dai vai a Capracotta!!!
Pensa che ci sono andato ad osservare dal 1998 fino al 2007 tutti gli anni d'estate almeno per 4/5 giorni. L'ho fatto conoscre quel posto a tanti astrofili non solo romani.


Non ci si crede! Il mondo è davvero piccolo!
Io sono ad Isernia e cioè a meno di 40 Km da Capracotta (Prato Gentile), quindi appeno posso vado volentieri.. Anche se negli ultimi anni la situazione IL è peggiorata anche li :evil: :evil: ..
Se per caso dovessi tornare da queste parti, contattami che ci organizziamo.. Ho trovato un altro posticino niente male!

P.S.Mi scuso con i moderatori perchè siamo un po' OT!


Eh si molto piccolo! pensa cvhe convinsi io a fare l'osservatorio a quelli del comune di Capracotta che oramai conosco bene. Io non vado li al prato (tra l'altro perfetto per farci uno star partu e infatti l'UAI anni fa lo fece li) ma vicino a quel grosso parcheggio (hai presente, prima di arrivare a prato gentile venendo da Capracotta) dove c'è una stradina privata comunale con la sbarra (il comune mi dava le chiavi :mrgreen: ).
Come mai è peggiorata? A pensare che chi è stato anche sul pollino dice che il cielo non e poi cosi peggio di lì (anche se mi fù riferito anni fà).
Comuqnue volentieri ci sentiamo. Io sto cercando di organizzare per non venire da solod a roma. Poi devo capire se c'è ancora quella pensione/rifugio un pò prima che si arrivi a prato gentile.
Ad Isernia conoscevo l'associazione di astrofili :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010