1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 1 gennaio da Soiano
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

anno nuovo, camera nuova. Queste sono le prime riprese che faccio con la Flea 3 ex Marco Guidi. Sono ancora in fase di apprendimento, dato che ho un computer vecchio ho ripreso filmati AVI e quindi non ho sfruttato i 12 bit.

Sono rimasto impressionato dall'ottima resa nell'infrarosso, mentre nel visibile l'immagine e' piuttosto flou, credo a causa del seeing. Ho ripreso anche con la Lumenera, con risultati inferiori nel rosso, mentre devo ancora elaborare gli rgb.

Speriamo che questo inizio sia di buon auspicio per i mesi a venire.

Cieli sereni

Tiziano


Allegati:
20110101_1624_oliv.jpg
20110101_1624_oliv.jpg [ 159.53 KiB | Osservato 858 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 1 gennaio da Soiano
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto nei nuovi sensori Tiz!
Te lo dicevo che rispetto alle Lumenera era tutto un altro mondo!
Detto questo direi che tu abbia ripreso davvero un ottimo Giove. Il migliore di questa fine opposizione...il seeing ti è tornato?
Non ti dico che questa tua ultima immagine è bella perchè quella del 31 doveva essere l'ultima :wink: ...magari ne arriveranno altre!
Qui al solito è coperto...
Complimenti per la scheda e vedrai che con Saturno sfrutterai al meglio il 618.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 1 gennaio da Soiano
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raf e grazie dei commenti.
La differenza con la Lumenera si vede nel rosso e soprattutto infrarosso, anche se non e' un abisso, l'RGB e' praticamente uguale.
A favore della Flea devo dire che non l'ho potuta sfruttare al massimo delle sue potenzialita', quindi ho del margine di miglioramento, mentre la Lumen la conosco molto bene.
Ora per un periodo non potro' riprendere, comunque spero di fare qualcosa di buono per questa stagione saturniana.

Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 1 gennaio da Soiano
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedrai che con Saturno farai faville. E a dir la verità spero anch'io visto che è da Settembre che non riprendo!
Per quanto riguarda il ccd, sicuramente hai del margine. Ne sono sicurissimo. Tra l'altro con il diametro che ti ritrovi, su Saturno potrai riprendere a frame-rates mai utilizzati!
Anch'io sono contento tuttavia. La Chameleon è fantastica ma sui pianeti ho tanto margine ancora a pari seeing. Se avessi avuto un 618 a Settembre forse avrei fatto qualcosa in più. Ma il 2011 sarà un anno penso decisivo per i ccd. E vedrai che uscirà qualcosa di molto meglio pure del 618!
Ancora complimentoni per la bella chiusura allora. E cerchiamo di beccarci a primavera...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 1 gennaio da Soiano
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bello Tiziano, complimenti!!

E poi con un Giove, ormai davvero lontano :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010