1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 11:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che brutta notizia a natale.. :cry:

vabbè devo fare altre prove..grazie comunque!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Nepa ha scritto:
...ma astroclick non è compatibile con i 64 bit?

No, non lo è.
http://www.astropix.it/astroclick/


Ciao Ivaldo,
ho acquistato da poco una EOS 550D e la interfaccio normalmente con Win 7 64 bit, quindi i driver a 64 bit, almeno per le nuove macchine sono stati rilasciati. Utilizzo anche lo scatto remoto con Live View inserito nel pacchetto software distribuito con la macchina.
Dopo aver combattuto con la piattaforma Ascom ( ho dovuto eliminare manualmente alcuni file ) installando la versione 5 ed upgradandola, sono riuscito ad installare il tuo software.
All'atto del lancio dell'applicazione ricevo però un messaggio di errore che in sistesi è: "Tentativo Di Caricare Un Programma Con Un Formato Non Corretto ( Exception From HRESULT:0X8007000B ).
Tutto questo succede prima che si possa tentare di settare la camera utilizzata.
Non rassegnandomi a non poter utilizzare Astroclick e googolando in giro ho trovato questa pagina:
http://www.3sulblog.com/2010/05/01/badi ... x8007000b/
E' un problema di configurazione della mia macchina o Astroclick non può andare in esecuzione su sistemi a 64 bit ?
Faccio comunque i complimenti al team di sviluppatori e spero che prima o poi vengano in soccorso degli sfigati a 64 bit...
Saluti.
Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diego.
DiegoRovere ha scritto:
...una EOS 550D e la interfaccio normalmente con Win 7 64 bit, quindi i driver a 64 bit, almeno per le nuove macchine sono stati rilasciati...

Forse mi sono spiegato male. Non era mia intenzione dire che Canon non abbia mai rilasciato dei driver a 64 bit. Quello che (a mia conoscenza) non è stato rilasciato è un SDK a 64 bit che permetta di utilizzare la 350D. AstroClick usa l'ultima versione dell'SDK che ancora supporta la 350D, e questa versione dell'SDK non funziona a 64 bit. Siccome molti astrofili ancora usano con soddisfazione la 350D mi spiacerebbe penalizzarli per aggiungere il supporto di nuove fotocamere molto meno diffuse.

Forse in un futuro (non prossimo) riuscirò a realizzare una versione di AstroClick a 64 bit, ma questa escluderà per forza i più vecchi modelli (ad esempio le 350D), così come quando ho scritto AstroClick 3 ho dovuto escludere la gloriosa 300D in quanto usava un protocollo non supportato dal SDK.

DiegoRovere ha scritto:
E' un problema di configurazione della mia macchina o Astroclick non può andare in esecuzione su sistemi a 64 bit

Al momento AstroClick non funziona su sistemi operativi a 64 bit come è scritto, evidentemente in modo poco chiaro visto che questa domanda mi viene posta molto spesso, sul sito tra i requisiti di sistema.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E prevedere una doppia versione ? :mrgreen:

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho installato Astroclick su un Netbook con Win XP.
Tutto bene ma al momento di connettere la EOS 550D mi da Errore di connessione.
Che può essere ?

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DiegoRovere ha scritto:
...al momento di connettere la EOS 550D mi da Errore di connessione.

Sul sito di AstroClick c'è l'elenco delle camere supportate, e purtroppp la 550D non è tra queste, almeno per il momento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: lunedì 3 gennaio 2011, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbe', mi arrangerò con lo scatto remoto Canon...Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ma se io volessi installare AStroclick come faccio se gli Ascom 5 e l'update sono Offline? Esiste un modo? Qualcuno può upparli? Vorrei provare astroclick visto che eos capture non mi funge:(

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ho mandato un MP con i drivers

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroClick 3.2
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 20:20
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho appena comprato un netbook con windows 7 32 bit,
quando cerco di installare windows installer mi dà che non c'è memoria sufficiente(ho 1giga di mem!) e poi se cerco di installare astroclick 3 mi ritrovo questa scritta:
Unable to install or run the application.The application requires that assembly ASCOM.exception Version 1.1.0.0 be installed in the Global assembly cache(GAC) first.

Cosa devo fare?
grazie Ivan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010