1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 18:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PHDguiding +montatura HEQ5 pro
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 20:33 
salve a tutti,ho un telescopio riflettore newton D200-F1000 su montatura HEQ5 pro,con telescopio guida rifrattore D100-F500 con camera magzero-5c.il softwere che uso per auto guidare è PHDguiding usando il cavo st4.ho fatto qualche prova ma non sono mai riuscito ad avere un guida perfetta e ho il dubbio che forse non sono mai riuscito a settare bene, sia la velocità di speed sulla pulsantiera della montatura e i settaggi di PHDguiding.quindi chiedo a chi è in possesso dello stesso mio setup o simile,di consigliarmi al meglio.grazie!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHDguiding +montatura HEQ5 pro
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO girando in rete, ho trovato questo, spero ti possa essere di aiuto.
Io li ho settati allo stesso modo, sperando nella clemenza del seeing, spero' quando prima di fare qualche prova.
Ho il tuo stesso Setup di ripresa, pero' per ora l'unica cosa che manca e' il cielo sereno, e buon seeing.
Speriamo quanto prima.

http://forum.meteo4.com/showthread.php? ... ng-setting

Si parla di settaggi con PHDGuiding.
Appena potro' provare il tutto ti terro' informato se migliorare alcuni settaggi, o lasciarli cosi'.
Ricordati di fare un ottimo stazionamento polare, che' diventa la base di tutte le riprese a lunga esposizione.
" Mio modesto parere. " :wink:

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHDguiding +montatura HEQ5 pro
MessaggioInviato: sabato 1 gennaio 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi, magari non c'entra niente con la guida anche perchè non ho provato ... il setup newton 200 rifrattore 100-500 e heq5 non è un pò pesantino?? Magari è il carico non bilanciato che crea noia?? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHDguiding +montatura HEQ5 pro
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti un 200/1000 pesa sugli 8,5 kg un 100/500 sara almeno altri 2,5? quindi 11 kg solo di strumenti poi 100 grammi circa la magzero piu gli anelli sia del newton che del telescopio guida piu lo strumento di ripresa: siamo a se addirittura non superiamo i 13 kg.... La Heq5 "sopporta" fino a 14 kg se non erro, ma per il fotografico bisogna restare sui 2/3 del carico massimo il che vuol dire 9-10 kg quindi sicuramente è un problema peso-bilanciamento ma bilanciando bene quanto vuoi se tira un alito di vento phd fara ovviamente fatica

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHDguiding +montatura HEQ5 pro
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 19:25 
grazie a tutti per il vostro intervento!
ieri notte dopo aver postato il problema,ho avuto modo di riprovare, ho settato phdguiding come mi ha proposto l'amico Angelo,il tutto utilizzando la connessione st-4 ma non sono riuscito neanche a fare la calibrazione,in pratica mi sposta la stella di guida verso W per una sessantina di impulsi e in fine da errore.
poi mi è venuto in mente di togliere il cavo st4 e usare solo i file ascom con cavo RS-232 e qui i risultati sono migliorati alla grande....ho fatto la calibrazione in pochissimo tempo e ha cominciato a guidare.poi ho dato un'occhiata al grafico di guida e ho provato ad ottenere un grafico accettabile provando ancora a settare i parametri di guida sia su phdguiding che sulla pulsantiera,ma i risultati non sono granchè.ho provato a fotografare M42 e anche se la messa a fuoco non è perfettissima,in 2 minuti di esposizzione si nota un leggero mosso.
se' riesco proverò a postare anche la foto.
sicuramente il peso influisce, ho cercato di fare un buon stazionamento ed un'accurato bilanciamento.
dopo vari tentativi mi sono anche chiesto che forse la causa di un cattivo inseguimento possa anche dipendere dal pc portatile (in vecchio ma funzionante pentium 2 con 192 mb di ram,sistema operativo xp)che forse essendo un processore datato, impega tempo troppo a dare gli impulsi giusti alla montatura .
secondo voi può dipendere anche dal pc?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHDguiding +montatura HEQ5 pro
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe anche esserlo ma secondo me è il peso.... tieni conto che sei quasi al limite della portata totale della Heq5

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHDguiding +montatura HEQ5 pro
MessaggioInviato: domenica 2 gennaio 2011, 21:09 
ciao Benny, il dubbio è che forse prima di dare tutta la colpa al peso dovrei fare prove con un pc più potente, anche perché ho notato che sè connetto la camera al pc fisso di casa, che ha un processore molto piu potente ( un dual core e8400),la camerina risponde piu velocemente,e non vorrei che con un pc con processore troppo datato, ci sia un ritardo di segnale e quindi una guida con piccoli difetti.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010