1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce Megrez
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luna del 1-10-06
Prima luce del Megrez, anche se il seeing non era stupendo ho provato alle 8:30 con luna non molto alta, ho fatto l'allineamento di 30 scatti con registax, non lo avevo mai usato, ho provato a premere dove mi veniva indicato con il trattino verde.
Immagine ripresa con st 2000xm/cfw8 con tempi di posa di 0.002 sec.
Sono la somma di immagini nei canali h-alfa/clear/r/g/b volevo fare una ripresa a colori ma non sò da dove cominciare.
Ciao Giuseppe.

http://forum.astrofili.org/userpix/175_sommaluna_2.jpg

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 13:58 
Bellissima! :shock: Bravo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ammazzaaaaaaaaaaaaaaaa! :shock: :shock:
Complimentoooooni!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella :D

Anche se a mio avviso dovresti cercare di curare un pò di più il fondo cielo, è grigio scuro e non fa risaltare molto il terminatore nei pressi dei mari.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ottima Giusè, questa è la risoluzione massima o ne hai anche una full?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra di conoscerl agià quest'immagine ;)

Ottima Giuseppe, dobbiamo trovare un modo per fare questo colore.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ragazzi,

x Marco, con i 2 monitor classici crt da cui l' ho elaborata e dall'altra da dove scrivo e posto le immagini il cielo sembra abbastanza scuro, da un monitor lcd non l'ho guardata se il cielo possa risultare chiaro, mi è capitato di vedere immagini di profondo cielo da altri monitor ed ho visto le differenze dell'immagine da un monitor all'altro.

x Domenico, è a massima risoluzione, era a fuoco diretto del piccoletto a 555 di focale, ho ritagliato un pò di cielo altrimenti veniva troppo cielo intorno.

X Anto, avevo scritto poco fà nel tuo post, lo scrivo quì, ieri sera avevo provato ad allineare e combinare i colori dopo aver visto certe lune http://forum.astrofili.org/userpix/175_9710_2.jpg
ma i colori si vedevano lontanamente, e quindi per ora ho lasciato stare.
Ciao Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima davvero Giuseppe!! Bravo!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Ottima davvero Giuseppe!! Bravo!!


Grazie ache a Diego :wink:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 ottobre 2006, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi,

x Marco, con i 2 monitor classici crt da cui l' ho elaborata e dall'altra da dove scrivo e posto le immagini il cielo sembra abbastanza scuro, da un monitor lcd non l'ho guardata se il cielo possa risultare chiaro, mi è capitato di vedere immagini di profondo cielo da altri monitor ed ho visto le differenze dell'immagine da un monitor all'altro.

x Domenico, è a massima risoluzione, era a fuoco diretto del piccoletto a 555 di focale, ho ritagliato un pò di cielo altrimenti veniva troppo cielo intorno.

X Anto, avevo scritto poco fà nel tuo post, lo scrivo quì, ieri sera avevo provato ad allineare e combinare i colori dopo aver visto certe lune http://forum.astrofili.org/userpix/175_9710_2.jpg
ma i colori si vedevano lontanamente, e quindi per ora ho lasciato stare.
Ciao Giuseppe


Concordo sul fatto dei colori Giuseppe. Quella in tricromia mappata del
mio post in effetti voleva ricercare qualcosa del genere ma vuoi per il
tele acro vuoiper la tecnica non spcificata non sono riuscito nemmeno
io.
Diego cosa intendi saturare? Io ho dovuto mettere tutto al minimo l'altra
sera e bastava poco per saturare...ma di bianco netto :shock:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010