1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: smontarlo oppure no?
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spesso leggo di astrofili che quando decidono di osservare, vanno fuori in terrazzo e montano il telescopio.... :shock:

Io lo tengo sempre già montato col suo bel Plossl 25mm già innestato nel fuocheggiatore... quando lo devo uscire in terrazzo allento il treppiede per chiuderlo e lo trasporto tra le stanze di casa e poi una volta piazzato risistemo il treppiede... :oops: faccio qualcosa di sbagliato?
Sarebbe preferibile smontarlo tutto? Oppure tutto ciò è ininfluente? :roll:

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
E perche dovresti smontarlo sempre ... :)

P.s: Metti o tappi eh! :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io lo smonto solo quando lo porto fuori casa...per il resto lo lascio sempre montato...ogni tanto faccio una ribilanciatura ma essendo a 2 metri dal terrazzone lo lascio così...dipende anche poi dall'ingombro e dalla tipologia..il mio è uno SC ed il tutto arriva a 21kg quindi trasportabile anche per brevi tragitti a forza di braccia....

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, esattamente quello che faccio io.... se prevedo di uscire in serata lo lascio davanti il terrazzo, nel salone, altrimenti lo trasporto di peso fino alla stanzetta.

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Ma almeno coprilo altrimenti tra un mese avrai polvere dappertutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo trasporto in 2 pezzi principali:
prima toglievo il tubo con la sua culla, ma ho notato hce la barra a coda di rondine si rovina continuando a togliere e ritogliere il tutto.
Ora invece svito le 2 viti della culla ed estraggo il tubo ottico...poi porto in casa la montatura.
Non lo lascio mai di fuori. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io invece lo entro in casa in blocco...
le viti per allentare la culla le svito solo per ruotare il tubo durante le osservazioni :wink:

(voglio apriere un topic in merito...)

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
perseo ha scritto:
io invece lo entro in casa in blocco...
le viti per allentare la culla le svito solo per ruotare il tubo durante le osservazioni :wink:

(voglio apriere un topic in merito...)


Anch'io facevo così prima, poi ho cambiato metodo, perchè la porta per uscire di casa è stretta e tutte le volte picchiavo il tubo... :evil: :evil:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho sempre trasportato il tutto in 3 pezzi: 1) montatura 2) tubo ottico e 3) valigia con accessori. Ovviamnete quando sta fermo in casa monto l'ottica sulla montatura.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Io ho sempre trasportato il tutto in 3 pezzi: 1) montatura 2) tubo ottico e 3) valigia con accessori. Ovviamnete quando sta fermo in casa monto l'ottica sulla montatura.


Io l'ottica la appoggio delicatissimamente sul tavolo lungo.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010