1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: iris e immagini h-alpha (horse n)
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ho effettuato la mia prima serie di scatti con il filtro h-alpha da 12A sono 8 pose da 10 minuti effettuate a circa -3
ho eseguito anche 11 dark alla fine della sessione e 19 flat che con il filtro montato ho impostato con un tempo di 0.4 secondi .
Elaborando con deep sky stacker l'immagine mi viene cmq rumorosa (ma finalmente senza gradienti ) , vorrei elaborarla con iris
ma visto che devo elaborare solo il canale rosso volevo chiedervi se prima di fare la somma con il K Sigma si può con iris eliminare i canali G e B
ed effettuare la somma di solo quello R e se ciò rientra in una corretta procedura di elaborazione.

Saluti
Roberto

Aggiungo il risultato uscito dA Iris utilizzando il sistema solom e con un ritocco dei livelli con un programma di fotoritocco.
Allegato:
asinh.jpg
asinh.jpg [ 156.07 KiB | Osservato 837 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Roberto Bacci il mercoledì 29 dicembre 2010, 23:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris e immagini h-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rientra, ti auguro che con iris ti vada meglio, io non ho mai notato differenze abissali...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris e immagini h-alpha (horse n)
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra decisamente buona, forse solo un pochettino rumorosa!

Cieli sereni e complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris e immagini h-alpha (horse n)
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai notato molta dfifferenza di rumore tra iris e dss?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris e immagini h-alpha (horse n)
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inserisco l'immagine elaborando separatamente il canale rosso con iris e come mi esce da DSS applicando flat e dark come si puo vedere mi rimane una alone in basso a dx che dovrebbe essere i un rumore interno alla carica , questo con iris non risulta viisibile.

Allegato:
horse_irisi_.jpg
horse_irisi_.jpg [ 97.81 KiB | Osservato 761 volte ]


e questo DSS

Allegato:
2_horse N_80min_DSS_darkeflat.jpg
2_horse N_80min_DSS_darkeflat.jpg [ 106.47 KiB | Osservato 761 volte ]


Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iris e immagini h-alpha (horse n)
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IRIS tutta la vita...
Se l'halpha non ti serve per una futura somma ad una ripresa Rgb, non separare i canali.

Converti in B/N -con photoshop- il risultato che ti esce con iris...Avrai molto meno rumore.

Buon Anno e complimeti per la foto!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010