1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LPI meade Driver per win 7 / vista
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 20:13
Messaggi: 4
Auguri a tutti e felice anno nuovo!
Avrei bisogno di un aiuto per riutilizzare una camera ccd della meade che avevo acquistato insieme al telescopio ETX 125.
Ora che ho acquistato un nuovo PC con Win 7 (ma ho scopero che anche vista ha lo stesso esito) naturalmente la camera CCD non funziona causa mancanza driver
che la faccia funzionare. Dopo varie ricerche su web (aime' quante offerte di siti che vogliono aggiustarmi i driver che ho già) e non ritenendo giusto che le case madri abbandonino quando da loro prodotto (anche in molti altri casi da marchi di PC ed accessori vari) voglio tentare con questo forum certo che il problema è gia stato affrontato da altri appassionati.
Vi ringrazio anticipatamente
p.s.
il software autostar, che ho acquistato allora, era disponibile in inglese: non è che qualcuno abbia un update in italiano?
:(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sarà una gran risposta la mia, tuttavia io ho risolto creando una macchina virtuale con sistema operativo XP per mezzo di VMWARE Player (free) all'interno della macchina con Windows 7. Funziona tutto benissimo ma richiede una macchina un po' carrozzata: la mia ha 4GB di RAM ma 2 potrebbero bastare se si limita a 512 MB quella della macchina virtuale.

Spero possa esserti stato di aiuto.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Ultima modifica di roteoctober il domenica 2 gennaio 2011, 22:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 20:13
Messaggi: 4
Grazie per il consiglio,dunque faresti girare autostar ecc su macchina virtuale. E' un approccio che non ho mai utilizzato (sono per le cose facili/ovvie) ma sembra stimolante..
Gazie ed auguri di buon anno e ricco di osservazioni...

ps
se naturalmente altri amici hanno altri suggerimenti che ben vengano :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010