1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema autoguida
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gaeeb ha scritto:
Quanto odio windows...



gaeeb ha scritto:

Non ho mai provato ad acquisizione ferma, solo a guida ferma... grazie per il suggerimento.


Ti devi ovviamente dare al mac. E sì, è un insulto da nerd a nerd...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema autoguida
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ti devi ovviamente dare al mac. E sì, è un insulto da nerd a nerd...
:)


Ce l'ho il mac, un iBook G4, lo comprai apposta prima che passasse a Intel, solo che camere di guida economiche che funzionino su mac os x non ne ho trovate :-(.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema autoguida
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrix ha scritto:
Cliccando sull'icona con il cervello, alla terza voce trovi DEC Guide ed hai le opzioni Auto, Off, N e S.
Controlla che non sia su OFF.

Ecco, DEC Guide era su Off... però non riesco ad abilitarlo, se metto su auto e chiudo le configurazioni quando le riapro lo ritrovo su off...

Adesso sto provando a installare la versione 1.9.2

PS: EeePC 701 + Windows XP == mortemale! :twisted:
Ho scoperto perché non teneva le impostazioni: i tasti OK e Annulla non vengono visualizzati sullo schermetto dell'EEPC... ora non mi resta che riprovare la guida.

Grazie a tutti per i consigli e scusate per tanta inettitudine :oops:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema autoguida
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il vecchio non funziona con la Magzero perchè con i nuovi drivers bisogna selezionare i driver ASCOM CAMERA e la vecchia versione di phd non ha questa opzione tra le camere da selezionare!

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema autoguida
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tony, alla fine ho installato la 1.12.1 e ho abilitato la guida in DEC.
Naturlamente adesso è giorno e il cielo non promette bene, ma l'unica è provare :-P

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema autoguida
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
gaeeb ha scritto:
Tony, alla fine ho installato la 1.12.1 e ho abilitato la guida in DEC.
Naturlamente adesso è giorno e il cielo non promette bene, ma l'unica è provare :-P

Simone



Vedrai che ora andrà bene.
Winzozz è un calvario, ma non diamogli sempre addosso.
Come vedi, non è sempre colpa sua.... :mrgreen:

:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema autoguida
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Winzozz è un calvario soprattutto per chi non sa premere i pulsanti. :D

Per la cronaca, io ho lavorato per un paio d'anni con un 701 e adesso è in dotazione all'osservatorio della mia associazione.

adesso ho un 904 (che funziona direttamente a 12V). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema autoguida
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la cronaca, mi è venuta in mente una cosa per quel problema di PHD guiding che ogni tanto va a ramengo in dec. Attenzione all'algoritmo di gestione della guida in dec. Se la deriva in dec è alla fine piuttosto importante, sembra che il lowpass filter ogni tanto vada in confusione e smetta di guidare per un po'. Poi riprende.
Non ho però ben chiaro quando questo accada.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema autoguida
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè di solito usate il low pass? Ma non si utilizza solo quando vi è una leggera deriva?

So che di solito si utilizza il resist swit, che è l'algoritmo più reattivo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema autoguida
MessaggioInviato: giovedì 30 dicembre 2010, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non tutti conoscono a fondo le differenze tecniche. In compenso, c'è da dire che il resist switch è spesso troppo "nervoso" se il seeing è brutto e quindi anche in quel caso ci sta bene un lowpass (beh... dipende... bisogna sempre buttare un occhio a come si comporta poi il grafico).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010