1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Verso Filtro H-Alpha & co.
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
una domanda probabilmente con risposta scontata... ma non la conosco :oops: :oops: ,
I filtri h-alpha da 2" o da 31.8 hanno un verso in cui vanno montati oppure è indifferente... dato che un lato del filtro è giallo e l'altro rossastro. Io dovrei avvitarlo con la filettatura (del filtro) verso l'occhio.
E' corretto o va montato con la filettatura dalla parte opposta?

Grazie
Andrea.

(p.s. scusate se sono stato poco chiaro, ma sono di fretta)

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verso Filtro H-Alpha & co.
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' indifferente

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verso Filtro H-Alpha & co.
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi che dipende dal filtro, il baader 7nm ad esempio ha una faccia trattata in modo diverso dall'altra e ha un verso

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verso Filtro H-Alpha & co.
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
direi che dipende dal filtro, il baader 7nm ad esempio ha una faccia trattata in modo diverso dall'altra e ha un verso


Ecco! Appunto. Proprio quello!

Grazie Valerio, e Vittorino

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verso Filtro H-Alpha & co.
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovresti mettere il lato "dorato" rivolto verso il telescopio.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verso Filtro H-Alpha & co.
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ANNAMO BENE!
a me han detto il contrario :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verso Filtro H-Alpha & co.
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bene allora, mi sono arrivati da pochi giorni i filtri baader e mi hanno detto che è uguale, ma i lati hanno riflessi differenti
io ho preso h-alfa, S2 ed O3
ci sono informazioni documentate per essere sicuri?
ciao e grazie
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verso Filtro H-Alpha & co.
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
La trasmissione avviene indifferentemente nei due versi ma il lato meno riflettente (o più scuro) dovrebbe essere rivolto verso il sensore.

Qui però affermano che il verso è indifferente.

"This is one of the most frequently asked questions for unmounted filters. Which way should the filters be oriented in the filter wheel? Which side should face the telescope? In short, the answer is that it does not matter." ("Questa è una delle domande più frequenti per i filtri non montati. In che modo i filtri dovrebbero essere orientati nella ruota porta-filtro? Quale lato deve essere rivolto verso il telescopio? In breve, la risposta è che non importa.")

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verso Filtro H-Alpha & co.
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, da ignorante...ma spendiamo un fottio di soldi per pezzetti di vetro e, nel 2011 ormai, non sappiamo come si devono usare??? :shock: :roll:

Fortuna che l'astronomia è una scienza.... :mrgreen:

Menomale che quelli che ho io (oiii-uhc) sono montati e non c'è dubbio sul come usarli 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verso Filtro H-Alpha & co.
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Elio ha scritto:
Fortuna che l'astronomia è una scienza.... :mrgreen:

Il dubbio è il motore della Scienza! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010