1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese hi-ress Saturno
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 13:57 
Ragazzi, inserita la webcam nel portaoculari ho tentato di riprendere Saturno, ma quando mettevo a fuoco:
1. non si notavano dettagli perchè troppo luminoso.
2. Sembrava come se stessi riprendendo una foto di Saturno saturo per mettere in luce le lune. (Spero di essere stato chiaro con quest'ultima affermazione).
Dov'è che sbaglio? :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Sali con gli fps (non andare oltre 15) o/e tira giu' il guadagno.
Usato un IRcut?
Cerca anche di non usare una focale troppo ridotta :)

e poi ....smanetta smanetta smanetta smanetta smanetta ...:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 14:31 
Dunque Shedar, se non sbaglio avevo selezionato 10fps, ho tentato di lavorare a f/2350 e non ho usato filtri. Al momento non posso acquistarli.
Cosa intendi con tira giù il guadagno?

Cmq non sto a dire come, avevo fatto un tentativo di ripresa e nel risultato molto ma molto mosso nel quale saturno era na cometa, era uscito Titano arancione! :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Allura ...supponendo di usare K3ccd ..

Poniamo il caso che questa sia l'immagine del nostro saturno sovraesposto:

[albumimg]1059[/albumimg]

Per accedere ai controlli che consentono di regolare i parametri della webcam premi il pulsante cerchiato di rosso nell'immagine seguente (questo lo saprai gia' penso):

[albumimg]1060[/albumimg]


Si aprira' quindi una finestrella. Oltre ai classici controlli presenti in "controlli immagine", come la regolazione degli fps che gia' conosci, trovi altri 2 controlli utili nella finestrella "controlli videocamera", visibile nell'immagine sottostante:

[albumimg]1061[/albumimg]


Ad esempio, agendo SOLO su questi 2 controlli, riesco ad avere un'immagine non sovraesposta:

[albumimg]1062[/albumimg]


Ovviamente è solo un esempio. In particolare, come ti ho gia' detto, non ti consiglio di usare un guadagno piu' basso del 50% (metà della barretta).
Devi trovare un compromesso tra fps, guadagno, velocità otturatore ecc.

Se usi IRIS il discorso non cambia. E' solo diverso il tastino per accedere alle regolazioni della webcam. Cosi' come non cambia se usi una toucam o una vesta.

Cmq questi son dettagli ... si impara in fretta smanettando un po. Il punto è che IMHO devi prima concentrarti sulle cose veramente importanti, come il corretto allineamento del telescopio ..
Col pianeta che ti scappa via dal monitor dopo 10 secondi non hai il tempo di sperimentare impostazioni e robine varie :)
Se invece il pianetonzolo sta li e non si muove ....hai tutto il tempo di farti anche il caffè :)


Ultima modifica di Shedar il sabato 7 ottobre 2006, 16:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:33 
Grazie Shedar! :) Devo farti una statua! :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che stai iniziando a fare i primi tentativi Marco, ti conviene prima con
la luna così standardizzi il metodo per la messa in opera della webcam.

P.S.:Ho spostato qui il post, credo sia più coerente anche per chi è all'inizio
e fa una ricerca ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:41 
Si inizio anch'io Anto! :) Ripeto: stranamente stamane in una prova spartana di ripresa a Saturno è uscito Titano arancione ma sfuocato! :shock: Sono sorpreso. Peccato...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh Marco, ti auguro di fare ottime riprese con il tuo C9 1/4. Come detto da SAnbto, meglio che inizi prima sulla luna, soggetto relativamente facile da immortalare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Dark Boy ha scritto:
Titano arancione ma sfuocato! :shock: Sono sorpreso. Peccato...


A proposito ....i satelliti sono un'ottima "spia" per uan corretta messa a fuoco ...praticamente conviene mettere a fuoco su quelli quando son visibili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 16:54 
Certo, metto a fuoco sempre i satelliti per regolarmi. Stamane se ne vedevano 4-5! Due molto vicini e vicini al pianeta, poi Titano e un'altro (Rhea?).


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010