Allura ...supponendo di usare K3ccd ..
Poniamo il caso che questa sia l'immagine del nostro saturno sovraesposto:
[albumimg]1059[/albumimg]
Per accedere ai controlli che consentono di regolare i parametri della webcam premi il pulsante cerchiato di rosso nell'immagine seguente (questo lo saprai gia' penso):
[albumimg]1060[/albumimg]
Si aprira' quindi una finestrella. Oltre ai classici controlli presenti in "controlli immagine", come la regolazione degli fps che gia' conosci, trovi altri 2 controlli utili nella finestrella "controlli videocamera", visibile nell'immagine sottostante:
[albumimg]1061[/albumimg]
Ad esempio, agendo SOLO su questi 2 controlli, riesco ad avere un'immagine non sovraesposta:
[albumimg]1062[/albumimg]
Ovviamente è solo un esempio. In particolare, come ti ho gia' detto, non ti consiglio di usare un guadagno piu' basso del 50% (metà della barretta).
Devi trovare un compromesso tra fps, guadagno, velocità otturatore ecc.
Se usi IRIS il discorso non cambia. E' solo diverso il tastino per accedere alle regolazioni della webcam. Cosi' come non cambia se usi una toucam o una vesta.
Cmq questi son dettagli ... si impara in fretta smanettando un po. Il punto è che IMHO devi prima concentrarti sulle cose veramente importanti, come il corretto allineamento del telescopio ..
Col pianeta che ti scappa via dal monitor dopo 10 secondi non hai il tempo di sperimentare impostazioni e robine varie
Se invece il pianetonzolo sta li e non si muove ....hai tutto il tempo di farti anche il caffè
