Beh dai meglio del centro...accontentiamoci!
Io osservo da Genzano di Roma e per fortuna una montagna scherma le luci di Roma, nelle serate estive normalmente via lattea allo zenith! E proprio in via eccezionale certe volte scende fino al sagittario!
Elio ha scritto:
Per il telescopio io ti consiglio di aspettare, magari spendi qualche euro per un binocolo 10x50 entry level decente
Comunque se frequentemente si può spostare e ha il budget perchè non alzare la portata del binocolo?? 20x80, 20x90 o addirittura 25x100 ?? (anche qui occhio all'usato gira roba interessante). E uno strumento che non cambierai mai più, e almeno a me ha stupito!
Visto che è evidente che per il telescopio sei completamente a digiuno di nozioni, io ritarderei l'acquisto, e i soldi a disposizione ti permettono di prendere buoni strumenti quindi non buttiamoli (se guardi poi l'usato ancora meglio). Se trovi più complicato partecipare alle uscite vai presso un negozio e guardane qualcuno! Rompi le scatole al negoziante, fatti spiegare come funziona una montatura equatoriale, altazimutale, dopo tutto il loro lavoro è stare la per vendere no?! (falli sono chiacchierare e non farti vendere nulla

). Hanno sempre moltissima roba in esposizione (occhio alla unitron esci con la bavetta alla bocca!).
E' più facile una spiegazione se si ha sotto mano l'oggetto del discutere. Vale lo stesso discorso, e anche di più, per l'uscita, spiegarti qui come funziona un equatoriale è complicato, se ne vedi una sul campo diventa chiarissimo, quindi partecipa il più possibile! Non pensare alla timidezza, gli astrofili sono per natura socievoli! saranno disponibili.
Poi i telescopi sono come le macchine, ne abbiamo di tutti i tipi, di tutte le marche e di tutte le dimensioni, esci una volta e ti ritrovi davanti tutti i possibili schemi ottici di questo mondo

Se invece hai l'attacco del "devo comprare per forza qualcosa", e capita, per non sbagliare io penserei veramente al binocolo, credimi quando ti sposti sotto un cielo di montagna (condizione necessaria), ti ci diverti e anche tanto, e non sbagli, è uno strumento che ti porterai appresso finchè sarai un appassionato.