1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2237
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
ieri sera approfittando della serata serena (o quasi) in compagnia del solo freddo glaciale (- 4) son andato nelle vicine colline cesenati a fare uno scatto..decido di fare la Rosetta visto che è bella luminosa e viene fuori anche sotto un cielo non ecezionale..

La serata parte bene, solo nell'arco di un ìora ho avuto delle fastidiose velature..e ne approfittai per fare qualche dark.. 20 pose da 8 min a 800 iso, 9 dark, 25 flat e darkflat..Canon 350D, Takahashi fsq106 su eq6, iris e pshop il resto

questa è una prima elaborazione..non mi convince ma la base mi pare buona

http://www.flickr.com/photos/skiwalker79/5301214948/


Allegati:
ngc 2244 forum.jpg
ngc 2244 forum.jpg [ 392 KiB | Osservato 1547 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dal mio nokia la vedo molto buona, e finiamola di bistrattare i display dei cellulari! Apprezzo anche il fatto che te ne vai all'avventura da solo, da vero 'strofilo appassionato! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie rik..troppo buono!...ero da solo...pensa che si è fermato un tizio con la panda nel piazzale ed è rimasto li tutta notte a vedere la TV dentro la macchina... :shock: ..c'è gente strana

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chissà che davano in quella TV :mrgreen: !

Credo che sia una foto ben eseguita e che abbia un bel dettaglio ed in generale un bel potenziale. Penso però che sia troppo tirata sul canale R 8) magari anche un ritocchino al bilanciamento cromatico.

Ciauz

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma va'là, pensate alle ginocchia della povera ragazza come si saranno conciate!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente mi piace anche il colore e ti faccio i complimenti perchè è una bella rosetta. Poi anche quelli per il fegato che hai a girare di notte da solo :mrgreen:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ma va'là, pensate alle ginocchia della povera ragazza come si saranno conciate!



ma che!! era da solo!

cmq la devo rifare...non mi garba devo render giustizia al finale di iris

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

premetto che sto guardando da un netbook il formato originale uploadato su flickr ma io la trovo poco dettagliata, le stelle sono un po' grosse, non so se per una non corretta messa a fuoco e per un seeing impietoso.
Poi c'è un pattern fastidioso sul fondo cielo facilmente eliminabile con un a tecnica descritta molto bene sul sito di Lebowsky il "colpo di coda" con maschera di livello.
Magari contenendo il rumore con questa tecnica potrai usare di meno il denoise che ti ha impastato un po' i dettagli

ovviamente è un parere personale e anche non condivisibile

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima la rosa, complimenti, dal mio monitor vedo solo il fondo cielo molto scuro, ma è un piccolo dettaglio. :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2237
MessaggioInviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
...pensa che si è fermato un tizio con la panda nel piazzale ed è rimasto li tutta notte a vedere la TV dentro la macchina... :shock: ..c'è gente strana


Credo che sia il guardiano del cantiere, la volta scorsa era sceso dall'auto e ci aveva puntato una torcia faro, rimanendo poi in nostra compagnia :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010