1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: STV e ASCOM pulse guiding
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio.
Per autoguida utilizzo una vecchia ma ancora ottima STV.

Sarei curioso di provare a utilizzare il driver ASCOM per guidare invece dei relays direttamente sulla pulsantiera.

Sapete indicarmi se esiste un modo per farlo con tale camera?

Leggendo qua e là in rete mi pare di aver capito che con MaximDL è possibile, ma non ho ben capito come funziona il tutto.

Grazie
Cieli serreni

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STV e ASCOM pulse guiding
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se usi gli ASCOM questi driver sono indipendenti dalla camera utilizzata perchè l'impulso di guida va dal PC direttamente alla montatura.
Io guido con Maxim dl, tramite ASCOM...da quando non mi funziona la porta ST4 della magzero, e non ho problemi.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STV e ASCOM pulse guiding
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si,hai ragione
La differenza è però che l'STV ha solo un collegamento seriale con il PC ed un controllo un pò differente rispetto alle altre camere se non ho capito male. Credo che solo Maxim sia in grado di gestire la vecchia STV e non ho capito bene se comunque i conti delle correzioni li continua a fare la STV o Maxim.

In ogni caso c'è da fare qualche configurazione particolare per far funzionare la modalità di guida pulse guide sulla montatura e su maxim?

Grazie!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010