1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un buon telescopio....
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anewrysm ha scritto:
Salve a tutti e auguri di buone feste.


Benvenuta e auguri anche a te :wink:

Cita:
Sono già tre anni che raccolgo i soldini per comprare un buon telescopio (non uno da 100 euro si intende), e con i soldi dei nonni sono arrivata a quota 500, per il mio compleanno (a gennaio), spero di fare la scelta giusta.
ma è davvero il migliore ?

Cita:
....cmq aldilà di questo non conosco il cielo alla perfezione e mi serve uno strumento che insegua gli oggetti da solo (per il puntamento non c'è problema dovrò imparare per forza prima o poi, anche se avevo sentito di telescopi con l'accessorio per inserire le coordinate dell'oggetto e puntarlo automaticamente).

Anewrysm ha scritto:
tuvok ha scritto:
sposto in neofiti che è la sezione piu' appropriata :D

ho già avuto tre telescopi ne sto scegliendo uno potente che mi resti per un pò...ma comunque.
o dal mio terrazzo al terzo piano che è perfetto.
Per questo cercavo un telescopio comodo ma potente e adatto.


Perdonami ma ci sono un pò di controsensi...
Il Migliore?
Non esiste...è quel telescopio che ti permetterò di usarlo di più...

Sono tre anni che accantoni risparmi, hai già avuto tre telescopi, e non sai quale potrebbe essere migliore per te? Quali hai usato che hai torvato scomodi e inadatti?
Cosa preferisci osservare, che montatura usi adesso?
Non sai se ti piace il goto e non sai nemmeno che per usarlo devi conoscere un minimo il cielo?
Che osservando dal terrazzo le turbolenze sono nefaste mentre dal giardino non ne avresti?

Io ti consiglio di frequentare altri astrofili, meglio se un'associazione dove potrai provare sul campo e sulla pelle le reali differenze operative, con umiltà e voglia di imparare...con tutto il tempo che ci vorrà :wink:

Dopo lo saprai tu di cosa avrai voglia o necessità :D

In bocca al lupo e cieli sereni, da un eterno neofita :P


Edit: ho letto bene il tuo nick...ma ho capito bene? Aneurisma? :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un buon telescopio....
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 18:27
Messaggi: 8
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per i consigli sul luogo, ora mi spiego molte cose sull'umidità sui telescopi precedenti e la differenza di temperatura, ma purtroppo dal giardino ci sarebbe la mia costruzione che non mi permette di visualizzare una gran parte di cielo e in più se non si tratta di sere d'estate per l'umidità ti ripeto è impossibile stare fuori.
Avevo pensato che l'autotracking fosse la prima cosa da scegliere ma ho ancora dubbi sul goto, probabilmente scegliendolo non avrò mai la possibilità di conoscere il cielo alla perfezione e in più il prezzo lievita.

_________________
Now, the day has come
we are forsaken this time.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un buon telescopio....
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Il Dobson è il telescopio che ha il miglior rapporto prestazioni/prezzo. Lo Skywatcher 250 autotracking è una scelta molto valida, per il puntamento si deve operare manualmente ma dopo il telescopio mantiene l'oggetto puntato automaticamente invece che doverlo inseguire a mano. Su TeleskopeService lo vendono per 699 euro, però credo che se si chiede uno sconto in genere concedano un ulteriore 10%. Visto che in dotazione c'è la batteria ricaricabile, due filtri 2" UHC e OIII (che da soli costano più di cento euro ) e degli oculari (non specificati però) ci farei un pensierino, non mi sembra una cifra inarrivabile.



Non penso che in dotazione ci siano quegli accessori,l'ho preso una settimana fa e non c'erano questi accessori. Nè sono indicati sul sito...

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un buon telescopio....
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anewrysm ha scritto:
Grazie mille per i consigli sul luogo, ora mi spiego molte cose sull'umidità sui telescopi precedenti e la differenza di temperatura, ma purtroppo dal giardino ci sarebbe la mia costruzione che non mi permette di visualizzare una gran parte di cielo e in più se non si tratta di sere d'estate per l'umidità ti ripeto è impossibile stare fuori.
Avevo pensato che l'autotracking fosse la prima cosa da scegliere ma ho ancora dubbi sul goto, probabilmente scegliendolo non avrò mai la possibilità di conoscere il cielo alla perfezione e in più il prezzo lievita.


Dal giardino sarebbe comunque meglio per i motivi di cui ti parlavo. Dal terrazzo il tele farebbe fatica ad andare in temperatura e avresti spesso turbolenze.
Con i tuoi precedenti tele non hai avuto esperienze di questo tipo?
In generale, un dobson e qualsiasi tele dà il meglio di sè se portato sotto un cielo buio, lontano da luci e abitazioni e magari un po' in quota per evitare turbolenze. Potresti valutare di spostarti un pochino in auto quando vuoi osservare seriamente con il dobson, e tenere uno dei tuoi precedenti telescopi per un utilizzo più urbano, dal terrazzo o dal giardino. Molti di noi fanno così, io faccio così.
Goto o no deve essere una scelta tua, la mancanza di goto richiede ovviamente un po' di conoscenza del cielo altrimenti non trovi nulla. Io con il Telrad e il Raiseatlas mi diverto molto, poi man mano sentirai l'esigenza di un atlante più avanzato ma nel frattempo avrai visto come minimo tutto il catalogo Messier e gli NGC più famosi.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un buon telescopio....
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 18:27
Messaggi: 8
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispondo a Elio,
si, non credo che il mio nickname abbia molta importanza su un forum del genere, è quello da anni e basta, e rispondo dicendoti che sono rimasta insoddisfatta dai precedenti telescopi perchè sono stati tutti dei regali ovviamente non selezionati ma decisamente buoni per l'età che avevo (ora ho quasi 16 anni), quindi non vedo perchè dovrei essere accusata di incoerenza. Il mio ultimo telescopio aveva l'equatoriale e il goto, della skywatcher, 70 di diametro, e questo non mi ha permesso di imparare alla perfezione il cielo perchè ero cullata da quella comodità.
Dire che non conosco alla perfezione il cielo mi sembra già un atto di umiltà ma questo non significa che io non sia a conoscenza della maggior parte delle costellazioni e di come avvengono gli spostamenti.
Grazie comunque per la risposta esauriente colma di quesiti.

_________________
Now, the day has come
we are forsaken this time.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un buon telescopio....
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao aneurisma! :) hai fatto bene a dire la tua età: è un fattore molto importante.
è evidente per esempio che è inutile consigliarti di andare sotto cieli bui, dato che fino a che non sarai autonoma per gli spostamenti (o semiautonoma), diciamo intorno ai 18/19 anni è un consiglio vano...

il cielo, in senso topologico, lo puoi imparare tanto col goto quanto senza - basta provarci e pensare che sia necessario farlo ( in senso astrofilico non lo è: gli astronomi credi che facciano starhopping? ). anzi per poter fare bene l'allineamento a due o tre stelle bisogna spaerle trovare e riconoscere - cosa non immediata soprattutto se non hai molto cielo visibile dal tuo sito osservativo ( sto pensando al mio balconcino milanese...)

sullo strumento non so cosa dirti, non sono un fanatico dei dobson e sono convinto ( siamo in due o tre, ma uno non si espone) che una volta capito il meccanismo, sia più semplice usare un sistema equatoriale ( poi ci sono casi in cui l'altazimutale è praticaamente inevitabile - vedi newton dai 25" in su) che per lo più è anche più versatile.

dato che sei molto giovane non starei a prendere roba troppo ingombrante e/o pesante. secondo me già un 15 cm può dare molte soddisfazioni....

ma l'ideale è incontrare altri astrofili delle tue parti e ragionare di persona: il forum secondo me non è la sede più adatta a dare consigli di questo genere, soprattutto a persone molto giovani.

Emiliano

ps... magari cambiare il nick.. senza offesa, ma è veramente atroce :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un buon telescopio....
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 18:27
Messaggi: 8
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avere "la mia età" e avere un nickname che non piace a molti non significa essere stupida o impreparata.
Visto che il mio topic è stato spostato in neofiti senza un motivo apparente adesso ci si lancia a conclusioni assurde. Grazie mille a tutti, ho risolto il mio problema la discussione si potrebbe anche chiudere.

_________________
Now, the day has come
we are forsaken this time.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un buon telescopio....
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anewrysm ha scritto:
Avere "la mia età" e avere un nickname che non piace a molti non significa essere stupida o impreparata.
Visto che il mio topic è stato spostato in neofiti senza un motivo apparente adesso ci si lancia a conclusioni assurde. Grazie mille a tutti, ho risolto il mio problema la discussione si potrebbe anche chiudere.


guarad che nessuno pensa che tu sia stupida o impreparata - probabilmente il cielo lo conosci meglio di me...
ho posto l'accento sulla tua età solo per calibrare al meglio i consigli - è inutile dirti di andadre al pollino dato che per andarci è necessario avere la patente e un minimo di esperienza di guida non trovi?
non lanciarti tu in conclusioni affrettate.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un buon telescopio....
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 14:00 
Anewrysm ha scritto:
Avere "la mia età" e avere un nickname che non piace a molti non significa essere stupida o impreparata.



Il tuo nickname mi pace molto...
oltretutto, magari lo sai, ma gli Aneurism sono una rock band italiana che fa trubute ai Nirvana...
http://www.facebook.com/group.php?gid=140663208302
:D :D :D
la tua età, beh, è bellissima, punto e basta! :wink:
Ciao e benvenuta!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scegliere un buon telescopio....
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tamarro! che musica ascolti?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010