Anewrysm ha scritto:
Salve a tutti e auguri di buone feste.
Benvenuta e auguri anche a te
Cita:
Sono già tre anni che raccolgo i soldini per comprare un buon telescopio (non uno da 100 euro si intende), e con i soldi dei nonni sono arrivata a quota 500, per il mio compleanno (a gennaio), spero di fare la scelta giusta.
ma è davvero il migliore ?
Cita:
....cmq aldilà di questo non conosco il cielo alla perfezione e mi serve uno strumento che insegua gli oggetti da solo (per il puntamento non c'è problema dovrò imparare per forza prima o poi, anche se avevo sentito di telescopi con l'accessorio per inserire le coordinate dell'oggetto e puntarlo automaticamente).
Anewrysm ha scritto:
tuvok ha scritto:
sposto in neofiti che è la sezione piu' appropriata

ho già avuto tre telescopi ne sto scegliendo uno potente che mi resti per un pò...ma comunque.
o dal mio terrazzo al terzo piano che è perfetto.
Per questo cercavo un telescopio comodo ma potente e adatto.
Perdonami ma ci sono un pò di controsensi...
Il Migliore?
Non esiste...è quel telescopio che ti permetterò di usarlo di più...
Sono tre anni che accantoni risparmi, hai già avuto tre telescopi, e non sai quale potrebbe essere migliore per te? Quali hai usato che hai torvato scomodi e inadatti?
Cosa preferisci osservare, che montatura usi adesso?
Non sai se ti piace il goto e non sai nemmeno che per usarlo devi conoscere un minimo il cielo?
Che osservando dal terrazzo le turbolenze sono nefaste mentre dal giardino non ne avresti?
Io ti consiglio di frequentare altri astrofili, meglio se un'associazione dove potrai provare sul campo e sulla pelle le reali differenze operative, con umiltà e voglia di imparare...con tutto il tempo che ci vorrà
Dopo lo saprai tu di cosa avrai voglia o necessità
In bocca al lupo e cieli sereni, da un eterno neofita

Edit: ho letto bene il tuo nick...ma ho capito bene? Aneurisma?
