Lavorando come un minatore ai tempi dei vecchi western sono riuscito a mettere da parte qualcosa per un telescopio guida e una ccd. Insieme ad un mio compagno di avventure astronomiche sto passando attualmente al vaglio le migliori possibilità, considerando in particolar modo anche la mia montatura che è una HEQ5 PRO e il peso che può reggere.
1-TELESCOPIO GUIDA - Rifrattore o particolarmente interessante potrebbe essere l'acquisto di un piccolo Maksutov. I link sono solo da esempio per far vedere di che parlo, mi scuso anticipatamente se comunque i link commerciali sono vietati (ma non mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo nelle regole del forum).
ShortTube 80 Orion;
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24248.htmlMC90 SkyWatcher -
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2721.htmlHeyford AC 80-us con focheggiatore crayford -
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26607.htmlMC127 Skywatcher -
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26601.htmlRifrattore Skywatcher 70/500 -
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2573.htmlRifrattore Skywatcher 102/500 -
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/9940.htmlOrion Guidescope 80/910 -
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24342.htmlSu Astrosell l'usato propone:
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=62536 Rifrattore 120 F5 Black Diamond
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=62520http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=62428http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=62259 Maksutov 127 f 1500 Skywatcher
2-CAMERA GUIDA
- MAGZERO MZ5M
Micron MT9M001 monocromatico
Risoluzione 1280x1024
Dimensioni pixels: 5.2 x 5.2 micron
T Posa max: 60secondi
Peso: 105 Gr.
- SKYWATCHER SYNGUIDER (renzo del rosso famoso astrofotografo le
sconsiglia ma queste operano senza pc)
Sensore Sony ICX 404AL
Dimensioni sensore: 5.59 x 4.68mm
Dimensioni pixel: 9.6 x 7.5 micron
Risoluzione: 510x492
Tempi di esposizione impostabili da 1 millisecondo a 4 secondi. Tempi di
esposizione possibili: 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256, 512, 1024, 2048,
4096 ms
- Orion Starshoot QHY-5
# Sensor: Micron 1/2inch MT9M001
# Active pixels: 1280*1024
# Pixel Size: 5.2um x 5.2um square
# Mono sensor and Color sensor available
# Peak QE=52%(Color) or 56%(Mono)
# USB2.0 High Speed 24Mpixel/s
# 15FPS@1280*1024 50FPS@640*480
----------- Alcuni Calcoli relativi al rapporto tra Camera guida - Tele guida - Campo inquadrato -------
Ci siamo anche ricordati di una dritta arrivataci da qualche astrofilo che parlava di considerare il rapporto tra la Camera Guida , il telescopio guida e l'eventuale campo di vista che si otterrà.
Usando questo programma ho fatto qualche calcolo -
http://www.astrosurf.com/dubos/CCDSampl ... pling.html
Combinazione Magzero con Orion Shortube 80/400 ottengo :
-56.85' x 45.48' di Campo di Vista (champ au foyer)
- Campionamento 2.67"/ Pixel
- Focale ideale (probabilmente della ccd) in mm per il profondo
cielo 426- 711 , per il planetario 1523-3553
Combinazione Synguider con Orion Shortube 80/400 ottengo :
- 41.82' x 31.52' di campo di vista
- Campionamento 4.92"/pixel x 3.84"/pixel
- Focale ideale per il profondo cielo 701-1169 , per il
planetario 2504 - 5843
Orion Starshoo con Orion shortube 80/400 producono i medesimi risultati della magzero.
Potreste darmi una mano a fare una scelta corretta?
_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S
Foto Flickr:
http://www.flickr.com/photos/fabryallianceWeb Communication Manager -
Associazione Tuscolana di Astronomia -
http://www.facebook.com/ATA.Gratton