1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lavorando come un minatore ai tempi dei vecchi western sono riuscito a mettere da parte qualcosa per un telescopio guida e una ccd. Insieme ad un mio compagno di avventure astronomiche sto passando attualmente al vaglio le migliori possibilità, considerando in particolar modo anche la mia montatura che è una HEQ5 PRO e il peso che può reggere.

1-TELESCOPIO GUIDA - Rifrattore o particolarmente interessante potrebbe essere l'acquisto di un piccolo Maksutov. I link sono solo da esempio per far vedere di che parlo, mi scuso anticipatamente se comunque i link commerciali sono vietati (ma non mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo nelle regole del forum).

ShortTube 80 Orion; http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24248.html
MC90 SkyWatcher - http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2721.html
Heyford AC 80-us con focheggiatore crayford - http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26607.html
MC127 Skywatcher - http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26601.html
Rifrattore Skywatcher 70/500 - http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2573.html
Rifrattore Skywatcher 102/500 - http://www.miotti.it/index.php/item/sku/9940.html
Orion Guidescope 80/910 - http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24342.html

Su Astrosell l'usato propone:

http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=62536 Rifrattore 120 F5 Black Diamond
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=62520
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=62428
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=62259 Maksutov 127 f 1500 Skywatcher

2-CAMERA GUIDA

- MAGZERO MZ5M
Micron MT9M001 monocromatico
Risoluzione 1280x1024
Dimensioni pixels: 5.2 x 5.2 micron
T Posa max: 60secondi
Peso: 105 Gr.

- SKYWATCHER SYNGUIDER (renzo del rosso famoso astrofotografo le
sconsiglia ma queste operano senza pc)
Sensore Sony ICX 404AL
Dimensioni sensore: 5.59 x 4.68mm
Dimensioni pixel: 9.6 x 7.5 micron
Risoluzione: 510x492
Tempi di esposizione impostabili da 1 millisecondo a 4 secondi. Tempi di
esposizione possibili: 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256, 512, 1024, 2048,
4096 ms

- Orion Starshoot QHY-5

# Sensor: Micron 1/2inch MT9M001
# Active pixels: 1280*1024
# Pixel Size: 5.2um x 5.2um square
# Mono sensor and Color sensor available
# Peak QE=52%(Color) or 56%(Mono)
# USB2.0 High Speed 24Mpixel/s
# 15FPS@1280*1024 50FPS@640*480


----------- Alcuni Calcoli relativi al rapporto tra Camera guida - Tele guida - Campo inquadrato -------

Ci siamo anche ricordati di una dritta arrivataci da qualche astrofilo che parlava di considerare il rapporto tra la Camera Guida , il telescopio guida e l'eventuale campo di vista che si otterrà.

Usando questo programma ho fatto qualche calcolo - http://www.astrosurf.com/dubos/CCDSampl ... pling.html

Combinazione Magzero con Orion Shortube 80/400 ottengo :
-56.85' x 45.48' di Campo di Vista (champ au foyer)
- Campionamento 2.67"/ Pixel
- Focale ideale (probabilmente della ccd) in mm per il profondo
cielo 426- 711 , per il planetario 1523-3553

Combinazione Synguider con Orion Shortube 80/400 ottengo :
- 41.82' x 31.52' di campo di vista
- Campionamento 4.92"/pixel x 3.84"/pixel
- Focale ideale per il profondo cielo 701-1169 , per il
planetario 2504 - 5843

Orion Starshoo con Orion shortube 80/400 producono i medesimi risultati della magzero.

Potreste darmi una mano a fare una scelta corretta?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Considerato il tuo tubone di ripresa e la tua montatura, direi che devi stare leggerissimo se vuoi sperare di non impazzire.
Quindi Orion short tube 80/400 + magzero andranno benone.
Il synguide non l'ho ancora provato ma non ne ho sentito parlare molto bene. Per guidare, guida... però sembra che sia meglio usarlo con focali "corte" (non più di 600/700mm) e montature reattive. Purtroppo è solo un sentito dire.
Lascia perdere i mak per la guida: sono bui. L'80/400 trova molte più stelle di uno qualsiasi dei mak elencati e non rischi il mirror flop.
Una possibile alternativa è la guida fuoriasse, ma non ho ancora sentito nessuno che la usi con il newton.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, io ho in vendita un 102/500 con addirittura il crayford e la riduzione micrometrica, praticamente nuovo e ad un prezzo inferiore a quelli che hai trovato. lo usavo su una HEQ5 per guidare un 80ED tripletto o la macchina fotografica con i suoi obiettivi e gli attaccavo una MZ5m che trovava sempore svariate stalle guida.
Detto ciò (e ti avrei proposto il mio :wink: ) quoto pilolli: hai già i tuoi bei grattacapi a far andare la HEQ5 con il newton che ha a disposizione, e devi stare leggerissimo come guida, cioè buttargli addosso altri 2.8kg + la camera di ripresa vorrebbe dire rischiare di tribolare inutilmente. Anch'io ti consiglio un 80/400 o addirittura il 70/500 che è veramente una piuma, costa una cippa (con una 90ina di € te lo porti a casa nuovo) e il suo lavoro lo fa, non sicuramente come un 100 o 120 ma le stelle le trovi, ci vuole solo un poco piu' di pazienza.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte!

Ottica di Guida:

K@aronte peccato per il tuo 120 con crayford sarebbe stata una soluzione interessante anche per il focheggiatore.
Comunque ci siamo: rifrattorino 80 o 70
La soluzione Orion Short Tube 80 sembra essere quella piu adatta.

A questo punto però siccome ho un budget piu ampio potrei anche prendere in considerazione (visto il focheggiatore) un Hayford AC-80 con focheggiatore Crayford - http://www.miotti.it/index.php/item/sku/26607.html

Siccome abito a roma e preferirei evitare le spedizioni che in questo periodo saranno sicuramente inefficienti potrei andare anche da qualche parte ad acquistare i prodotti.
Possiamo fare riferimento anche a questi negozi per eventuali consigli?
http://www.rigelcomputers.com
http://www.m42.it

Prima di una conferma finale rimango in attesa di altre proposte sull'ottica di guida.


CCD.

Magzero è una soluzione quasi certa a questo punto e nel caso Mz5m o Mz5Plus?
Qualcuno mi ha consigliato anche una Guider SXV

Ci siamo quasi nella scelta e vi ringrazio !

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Manco a farlo apposta ho avuto pure quello che hai nel link :D , avevo scritto 2 righe sul mio sito, se vuoi darci un'occhiata:
http://digilander.libero.it/astr.alex/heyford80.htm

per la camera di guida (se la userai solo per quello), io ti dico sicuramente mz5-monocromatica!

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io ti ho dato la mia opinione sul forum ATA, molto simile alle opinioni date quì da altri amici.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
Manco a farlo apposta ho avuto pure quello che hai nel link :D , avevo scritto 2 righe sul mio sito, se vuoi darci un'occhiata:
http://digilander.libero.it/astr.alex/heyford80.htm

per la camera di guida (se la userai solo per quello), io ti dico sicuramente mz5-monocromatica!



Oh, molto ma molto interessante. Grazie Karonte!

Siccome con il prezzo siamo a 290 euro potrebbe essere interessantte anche questo apocromatico Tecnosky
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ED&Score=1
Però con il peso forse non stiamo messi bene.

Per la CCD ti dico che a me piacerebbe fare anche altro.... non solo guida, anche se ho una Reflex Digitale.

Ripeto che con l'orion shortube rientrerei pienamente nel budget con un buon avanzo di denari. Mi chiedo a questo punto se non convenga investire di piu sulla ccd.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Ultima modifica di FabryAlliance il lunedì 27 dicembre 2010, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
....ti riporto la risposta anche quà:

Lascia perdere il guider SXV...funziona solo con le camere CCD Starlight.
Diverso è il discorso per la SXV Lodestar, ma ha un costo che la pone fuori concorrenza se la usi solo per guida...
Meglio una MAg-Zero o simile...per il tele di guida, se il tuo budget è cospicuo, allor alascerei stare Heyford per rivolgermi almenno sulla William Optics. Inoltre ho appena visto un interessantissimo rifrattore TS Optics sul sito dei Ottica San marco....pesantuccio, ma molto performante, potresti pensarci anche in virtù di un uso fotografico.

Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rifrattore ts-optics intendi questo? http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 02&famId=2

Ok per magzero monocromatica - ci sono due tipi di monocromatiche Mz-5m ed Mz-5v. Quale tra le due?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Guida e CCD !
MessaggioInviato: lunedì 27 dicembre 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, intendevo questo: http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 83&famId=2 se ne parla quì viewtopic.php?f=3&t=55651.

Per la Mag-zero meglio la M perchè ha un sensore grande, molto comodo per trovare facilmente la stella di guida.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010