1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Auguroni in Hi-Res...
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Auguri anche a te e a tutto il forum per un Natale (e non solo) sereno !

Belle composizioni ma, vista l'originalità, perchè nessuno ha messo una stella cometa ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auguroni in Hi-Res...
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguronissimi a Raf e a tutti gli astroimagers :D

che bei mosaici...forse un giorno lontano...anch'io :roll:

Ha ragione il Re, manca una cometa :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auguroni in Hi-Res...
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Augurissimi a tutto lo staff e utenti di questo forum.

BUON NATALE ragazzi!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auguroni in Hi-Res...
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe facciamo così: un appello a chi ha ripreso qualche cometa!!!
Per quanto riguarda invece i dati tecnici tutte le tre riprese effettuate (luna, giove e saturno) sono state fatte con una 2X e la Chameleon. In realtà sui pianeti c'era anche la ruota porta filtri che ha aumentato la focale, anche se non di tanto.
Quindi C14 ad F/20 per la luna e circa F/22 (un pelo di meno) per i pianeti.
La cosa particolarmente utile, nel mio caso, sono i pixel da 3,75 micron della Chameleon che ricampiona perfettamente la mia focale per oggetti in altissima risoluzione.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auguroni in Hi-Res...
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che il nuovo anno porti a tutti noi esattamente ciò che ci meritiamo!
nulla di meno e nulla di più,questo vale anche x me ovviamente :wink:
ah.....BUON NATALE!
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auguroni in Hi-Res...
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
........ nulla di più,questo vale anche x me ovviamente :wink:
ah.....BUON NATALE!
Marco

Di più di più di più! In realtà con questa moria di seeing, ci meritiamo seeing 9-10/10 da aprile a settembre almeno!!!
Che il seeing sia con noi...come la forza!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auguroni in Hi-Res...
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Cavolo Giovanni! Bellissimo anche il tuo...davvero ottimi lavori.
Apprezzo in sezione luna e pianeti mentre la splendida M13 ed Orione diciamo che fa da contorno per essere in topic eheheh.
Hai usato la stessa tecnica e focale sui pianeti?


Spero di aver capito cosa mi chiedi Raf :oops: :oops: la luna e stata fatta al fuoco diretto,per i pianeti Giove ed Venere ad f20 Saturno se non ricordo male e stato fatto a f20 piu' tiraggio di 5cm,per il collage ho fatto un risaze di tutte le immagini per farli entrare nell'immagine finale idem per Orione che e' la mia prima deep in assoluto e stata fatta con un lx200 da 8 f6,3 e nikon d40 m13 lo fatta per provare L'acf per vedere come si comportava con le dsrl una sera che volevo riprendere Giove,nel frattempo che passava al meridiano ho montato la nikon ed ho eseguito una 15ina di scatti da 30s ad 1600iso in realta' ne volevo fare molti di piu' ma il seening non me la' permesso.
Ora spero solo che il 2011 ci porti delle belle serate e ci faccia fare delle ottime riprese a tutti quanti :wink: :wink: e rinnovo gli auguri a tutti.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auguroni in Hi-Res...
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
........ nulla di più,questo vale anche x me ovviamente :wink:
ah.....BUON NATALE!
Marco

Di più di più di più! In realtà con questa moria di seeing, ci meritiamo seeing 9-10/10 da aprile a settembre almeno!!!
Che il seeing sia con noi...come la forza!
Raf



la mia frase voleva avere un signigficato più profondo e non prettamente rivolta all'hires,ma essendo questa la sezione hires,lascio la libertà di interpretarla a piacimento.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auguroni in Hi-Res...
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguroni a tutti ragazzi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Auguroni in Hi-Res...
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Una galassia di auguri per queste Feste !!!
Marco, io credo che ciò che meritiamo viene comunque da sè..."in automatico" :wink: ...prima o poi...
Gli auguri magari servono a cambiare le nostre idee, le nostre decisioni e il nostro umore...così da essere migliori e meritare di più per il futuro :D :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010