Ciao!
Se utilizziamo una formula empirica (che fa riferimento ai teoremi di campionamento) trovi che nel caso di pixel da 5,2 μm (se ho controllato bene le dimensioni dei pixel del tuo sensore) e lavorando con un diametro di 80 mm la focale minima per ottenere un campionamento ideale è:
F= 3.438 * 80 * 5,2 = 1430 mm
Per raggiungerla, visto che l'80ino è un 80/600 quindi ottieni un fattore di amplificazione di 2,4X che puoi raggiungere ad esempio con una Barlow 2,5X.
Io ho fatto qualche ripresa con il telescopio utilizzando una Televue 2X ma siccome non raggiungevo il fuoco come te ho impiegato una prolunga (il barilotto di una Barlow, privato della lente, andrà benissimo).
Per quanto riguarda i modelli non ne ho provati tanti, la Celestron Omni in visuale va benissimo ma in hi-res mi sembrava che introducesse del leggero cromatismo che è scomparso impiegando una Televue 2X.
Anche le Meade Apo vanno molto bene.
Se vuoi
qui c'è qualche mia ripresa fatta proprio con la configurazione suddetta (80ino, prolunga, Televue 2X e ToUcam Pro); tieni presente che interporre una prolunga aumenta il tiraggio e quindi modifica la focale alla quale riprendi, per cui non ho lavorato a f/15 ( 7,5 X 2) bensì a qualcosina di più.
Ovviamente come saprai sei troppo vincolato al potere risolutivo del tuo strumento che dipende dal diametro, per cui più di tanto non potrai ingrandire la scala d'immagine. Io sono passato subito al C8 dopo le prime riprese..

Ciao,
Mat