1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flaming Star, IC 405 IC 410
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao a tutti,
dopo mesi di inattività ho ripreso la zona centrale di Auriga con il 72 SD William Optics con spianatore/riduttore 0,8X II, filtro A.L.P. Unitron 2" e Canon 350D modificata Baader,
Sono 25 pose da 8 minuti a 800ISO, c'era un seeing Terrificante!! e le immagini delle stelle lo denotano impietosamente.

critiche sempre bene accette perchè costruttive.

cieli sereni e auguri di serenità a tutti

Paolo


Allegati:
IC405 Flaming Star.jpg
IC405 Flaming Star.jpg [ 379.2 KiB | Osservato 1167 volte ]

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flaming Star, IC 405 IC 410
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella! ma forse troppo denoise! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flaming Star, IC 405 IC 410
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
bella! ma forse troppo denoise! :D
Quoto e alzerei un filo il fondo cielo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flaming Star, IC 405 IC 410
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
bella! ma forse troppo denoise! :D
Quoto e alzerei un filo il fondo cielo.


Complimenti è un bellissimo quadro! mi associo a quanto ti ha scritto SunBlack
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flaming Star, IC 405 IC 410
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 16:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo inoltre le nebulose un pò aranciate, forse il bilanciamento cromatico è da rivedere. Per il resto una bella ripresa!! Beato tu che ti puoi permettere ancora di farle da casa!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flaming Star, IC 405 IC 410
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti....una foto davvero bella considerando le condizioni sfavorevoli...
un appunto....leggo che hai messo lo spianatore...ma nel mio monitor vedo alle 4 estremità (angoli) le stelle deformate "rotazione".....

cieli sereni e auguri

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flaming Star, IC 405 IC 410
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me la ripresa piace, peccato solo per i bordi, dove lo spianatore risolve la curvatura dilatando i diametri stellari (forse c'é anche un poco di rotazione di campo... ma non ne sono certo)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flaming Star, IC 405 IC 410
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
mah.... a mio avviso lo spianatore/riduttore W.O. tipo II non è un fulmine di guerra, c'è poi il discorso della distanza esatta a cui dovrebbe lavorare, e qui la faccenda si farebbe complicata, nei prossimi tempi vorrei provare il tipo III che a detta di molti spiana molto meglio del II anche se non è ancora perfetto , dopo tutto i miei setups sono abbastanza economici ma permettono comunque delle riprese decorose.

Non credo sia rotazione di campo, di solito riesco a fare delle buone messe in stazione anche se non mi dilungo con estenuanti Bigourdain.

Resto convinto che Auriga sia un vero scrigno di gioielli celesti :shock:


cieli sereni

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flaming Star, IC 405 IC 410
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero sul troppo denoise, ma comunque l'immagine rimane di tutto rispetto!

A me piace, bravo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flaming Star, IC 405 IC 410
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti visto il sito .
Fondo cielo un po' troppo scuro

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010