1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritorna (?) celestron monobraccio
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sono tornati i celestron su forcella monobraccio, stavolta in tutta la serie di diametri da 100 a 200 mm. sono su ottica san marco, in italia non li avevo mai visti tutti. Serve davvero un'altra manciata di prodotti similari ad altri a creare confusione per un nuovo acquirente ?

Forse aveva ragione il buon Rick Deckard quando scriveva sul blog che è diventato un mercato che si alimenta di prodotti riciclati o riverniciati con nome nuovo senza aggiungere un alcunchè.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non erro, da quanto si legge in rete, la soluzione monobraccio non si è rivelata una genialata dal punto di vista delle vibrazioni..

Comunque concordo con il Buon Rick..

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
mah...a livello di trasportabilità e peso forse ok ma già le montature a forcella leggevo che creano problemi...i monoforcella non mi ispirano fiducia....infatti o scelto una equatoriale e seppur sia ( la mia) un poco rumorosa nella motorizzazione mi pare abbastanza stabile...al di là del discorso dell'ottica credo sia preferibile una montatura + tradizionale...poi ognuno è libero di comprare ciò che vuole ovviamente.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ho una monobraccio modificata per accettare la barra vixen.
Che posso dire?
Backlash a quintalate...motori veramente silenziosi e con tanta coppia.
Le vibrazioni dipendono dal peso.

Con il c8 era un budino,con il c6 un po' meno ora.
Ha il grosso vantaggio che per chi fa osservazione hai poco peso da portarti in giro.

Credo che con lo skyalign sia una buona scelta per osservatori itineranti (e magari un po' ignoranti...astronomicamente parlando)

Ha i suoi pregi e difetti (tantini a dire il vero)

Ad ogni modo negli states godono di fama migliore...
non ho mai capito il perche'!

ciao


EDIT: per intenderci... io lo considero come il mio etx... http://www.xchris.net/astro/files/img_6090.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da possessore del nexstar 8 posso dire che lo trovo un ottimo tele visuale...le vibrazioni ci sono, ma la trasportabilità è ottima!
Il goto punta e insegue bene (ed io ho la versione più datata)...certo, è cme avere un dob...niente foto assolutamente!
Però in visuale lo reputo ottimo.
Unico neo i prezzi...in america costa sui 1300 dollari...quello sarebbe un buon prezzo

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
malve ha scritto:
cme avere un dob...niente foto assolutamente!


Ecco spiegato perchè ha successo in un paese di pazzi scatenati come l'america Immagine

Un dobson col goto ... Immagine

Se ti chiami Jhon IoSoFùrb ... hai un tele con montatura di legno da 50cm che hai pagato 3 mila dollari ma hai un parco oculari pagato centomila dollari ..... che vuoi di piu' dalla vita .. Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti è un tele che nuovo non prenderei mai...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 14:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di buono hanno l'attacco standard vixen che prima non c'era


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna (?) celestron monobraccio
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Sono tornati i celestron su forcella monobraccio, stavolta in tutta la serie di diametri da 100 a 200 mm. sono su ottica san marco, in italia non li avevo mai visti tutti.

Infatti ho contattato Auriga e non mi hanno manco risposto, IMHO sono all'oscuro di tutto.
No perchè io ho in prova il nuovo 5SE di un astrofilo (che però lo ha comprato in USA), per ora sembra vada bene ma non conosco la dotazione accessori che avrebbe quì in Italia

> Serve davvero un'altra manciata di prodotti similari ad altri a creare confusione per un nuovo acquirente ?

Io penso che se l'acquirente ha scelta è meglio

> Forse aveva ragione il buon Rick Deckard quando scriveva sul blog che è diventato un mercato che si alimenta di prodotti riciclati o riverniciati con nome nuovo senza aggiungere un alcunchè

Infatti accade spesso, è innegabile.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, io alla fine una monobraccio l'ho tenuta. Pagata pochissimo, ancora devo trovare il treppiede, ma come trasportabilità per quando voglio solo fare visuale, non c'è confronto.
La carico in un momento, la installo in meno tempo. Forse dovrebbero vendere la montatura "di suo" e non tutto il tele....
Avrebbe più senso...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010