1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro per galassie
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 17:29
Messaggi: 31
Località: Biassono
Sono un neofita e dopo interessanti osservazioni del planetario e di stelle binarie vorrei iniziare con il deep-sky. Secondo voi
1) che filtro dovrei usare per le galassie (tipo per vedere andromeda) considerando che abito vicino a milano e l inquinamento luminoso non scherza
2) che filtro mi servirebbe per le nebulose?
Osservo con un riflettore celestron da 130mm

Grazie e Cieli sereni

_________________
Cieli bui e sereni

Matteo Fox


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inanzitutto mi sento di doverti dire che i filtri NON fanno miracoli, specie con aperture come la quella del tuo telescopio. detto qesto, ti potrebbero aiutare un OIII o un UHC-S: il primo è più indicato sulle nebulose planetarie, io secondo è più generico.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 17:29
Messaggi: 31
Località: Biassono
Ok non faranno miracoli ma almeno il fondocielo me lo scuriscono spero...l uhc-s andrebbe bene anche per le galassie?

_________________
Cieli bui e sereni

Matteo Fox


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per galassie
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteofox ha scritto:
1) che filtro dovrei usare per le galassie (tipo per vedere andromeda)


Per le galassie, un filtro fa molto poco, perchè emettono la (poca) luce, su tutto lo spettro del visibile, i filtri sono più utili sulle nebulose perchè queste emettono solo in poche bande, e i filtro selettivamente le fa passare, cercando di eliminare quelle delle luci stradali.

Nel tuo, caso, con un 130 mm, dovresti prendere filtri a larga banda, quelli più stretti richiedono qualche centimetro in più, altrimenti diventa tutto davvero buio.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si certo, qualcosa devono pu fare :D

Per le galassie credo che vada bene, io lo uso con profitto (un UHC-S) dal centro di Roma con un tele da 5", come il tuo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 17:29
Messaggi: 31
Località: Biassono
Grazie per le risposte...sulle marche pensate ci sia differenza o sono piu o meno tutti uguali?

Cieli sereni

_________________
Cieli bui e sereni

Matteo Fox


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 17:29
Messaggi: 31
Località: Biassono
Secondo voi è meglio quello della astronomik

http://www2.miotti.it/index.php/item/de ... 15771.html

oppure quello della celestron?

http://www2.miotti.it/index.php/item/de ... 16522.html

Cieli sereni a tutti[/url]

_________________
Cieli bui e sereni

Matteo Fox


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io andrei su quello Baader Planetarium. E' pensato per tele di dimensioni medio/piccole e quindi più efficace con strumenti come il tuo. Si chiama UHC-S e lo trovia anche sul sito di Miotti. Se proprio vuoi Astronomik, prendi l'UHC-E. E' quello meno selettivo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se proprio vuoi vedere galassie e nebulose mi sa che più che un filtro ti ci vuole un cielo decente...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Se proprio vuoi vedere galassie e nebulose mi sa che più che un filtro ti ci vuole un cielo decente...

Se proprio non si vuole spostare forse un collegamento a internet va bene uguale. Ci sono tante foto in giro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010