1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le girofonta sono spettacolari... magari prima o poi avrò la fortuna di averne una :)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
urca ma perchè non metterlo in equatoriale? si lo so ... la vecchia questione dello spostamento del focheggiatore.... in effetti un newton così grosso se non fai foto lo gestisci meglio in altaz....

Infatti è stato montato in equatoriale per circa un anno, l'oculare era minimo a 1,80mt d'altezza, farci visuale era un pò scomodo...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daisuke ha scritto:
Però la GyroFonta è proprio bella... sembra che chiami un C11, vero? ;)


puah! quelli stanno benissimo in equatoriale: non c'è il problema dello spostamento del focheggiatore :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
emiliano.turazzi ha scritto:
urca ma perchè non metterlo in equatoriale? si lo so ... la vecchia questione dello spostamento del focheggiatore.... in effetti un newton così grosso se non fai foto lo gestisci meglio in altaz....

Infatti è stato montato in equatoriale per circa un anno, l'oculare era minimo a 1,80mt d'altezza, farci visuale era un pò scomodo...


eh eh direi di si è il problema dei newton ....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
Daisuke ha scritto:
Però la GyroFonta è proprio bella... sembra che chiami un C11, vero? ;)


puah! quelli stanno benissimo in equatoriale: non c'è il problema dello spostamento del focheggiatore :D


però in altaz sono più immediati e poi le flessioni (ed il mirror flop) restano sempre nella stessa direzione. Peraltro é una struttura tecnicamente "meno sbilanciata" e più facile da gestire :)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai avuto SC.
Un C11 eh? Se mi prende qualche attacco di strumentite lo prendo usato.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
darkfire ha scritto:
emiliano.turazzi ha scritto:
Daisuke ha scritto:
Però la GyroFonta è proprio bella... sembra che chiami un C11, vero? ;)


puah! quelli stanno benissimo in equatoriale: non c'è il problema dello spostamento del focheggiatore :D


però in altaz sono più immediati e poi le flessioni (ed il mirror flop) restano sempre nella stessa direzione. Peraltro é una struttura tecnicamente "meno sbilanciata" e più facile da gestire :)


mah sul piano meccanico non so cosa dirti, non ho nessunissima competenza - sul piano osservativo io preferisco sempre se possibile avere l'inseguimento su un asse solo :) - sull'immediatezza invece non sono nemmeno troppo d'accordo, ma credo che dipenda molto da fattori soggettivi: no ho mai avuto difficoltà a gestire un'equatoriale, ma non siamo tutti uguali ( per fortuna :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehhehe... e che te ne fai: hai un bellissimo dobson di diametro superiore :)

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
darkfire ha scritto:
ehhehe... e che te ne fai: hai un bellissimo dobson di diametro superiore :)


ci mette dentro i pesci rossi :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Non ho mai avuto SC.
Un C11 eh? Se mi prende qualche attacco di strumentite lo prendo usato.



ecco così magari ci fai vedere qualche magia pure sul planetario :wink:
Per te preferirei un 14, comunque :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010