1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Girofonta!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo proprio bisogno di un accessorio del genere, è veramente un oggetto ben fatto, l'ho messo subito alla frusta caricandoci sopra i 16kg del mio 10"che diventano 17 ed oltre con torretta o Ethos 21 più paracorr, sapete in quanto sono smorzate le vibrazioni? Al massimo in 2 secondi.

Ovviamente è in parte merito della massiccia colonna, su treppiede tipo EQ6 siamo sui 4 secondi, trovo comunque che sia un ottimo risultato.
Allegato:
Girofonta 001Girofontaweb.JPG
Girofonta 001Girofontaweb.JPG [ 122.06 KiB | Osservato 2050 volte ]


Potete notare accessori più o meno astronomici: la cintura da sub per il bilanciamento senza oculari, la fascia contenitiva da polpaccio con varici per coprire il foro sulla colonna, l'adattatore da EQ6 a EQ5 Geoptik e una guarnizione (che non si vede) da moka da 9 inserita a mò di silent blok tra la colonna e l'adattatore Geoptik.
Allegato:
Girofonta 002Girofontaweb.JPG
Girofonta 002Girofontaweb.JPG [ 113.84 KiB | Osservato 2050 volte ]
.

Grazie Gabriele!!!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 15:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E bravo milo, sempre più altazimutalato!
Quei 2 secondi sono anche merito del treppiedino lì sotto, o no?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho scritto, leggi bene invece di stordirti tra le volute di 891 :mrgreen:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 15:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Evabbèh, sono scusabile :lol:


Bello usare la macchinetta del caffè per farsi la montatura! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bene bene...
devo mettere subito 'sto cacchio di contrappeso, allora!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
confermo che le giro di Gabriele sono benfatte.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo setup!!!
Io avevo provato a mettere sulla EZTouch (un paio di anni fa, uno dei miei migliori acquisti di sempre...) un Orion Optics UK da 12" (che pesa più o meno come il tuo). Andava bilanciato con un contrappeso dalla parte opposta, e sul treppiede originale in legno le vibrazioni si smorzavano... per modo di dire, perché ero sui 6/7 secondi, a memoria. (scrissi anche alla W.O. per chiedere se un tal peso potesse danneggiare la testa della montatura, visto che era oltre il limite ufficiale, ma mi risposero che se la montatura si muove fulidamente non c'è da preoccuparsi). Non lo montai tuttavia più di 3 volte, sia per non sforzare la EZTouch, sia per le vibrazioni, sia perché dovevo comunque montare un contrappeso (ovvero un "viaggio" in più).

Alla ricerca del setup "minimalista", mi venne voglia di provare a costruirmi una base dobson in legno, ma da quel periodo sono diventato "altazimutalista manuale" convinto.
La EZTouch la ho lasciata per setup veloci (ora la uso con un rifrattore ed il C9, pronto - perché "vive quasi fuori" - in pochi secondi, a differenza di quello di Salimbeni nel suo recente blog), e il tubone newton lo appoggio semplicemente sulla sua dobsonbase in legno, senza contrappesi o altro (non è vero, ha la coda-catena, ma me la metto al collo a mo' di collana in uno dei due viaggi di trasporto setup...) e smorza colpi secchi in non più di un secondo...

Anche il tubo newton vive al freddo, ed è pronto in un paio di minuti.

Però la GyroFonta è proprio bella... sembra che chiami un C11, vero? ;)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: lunedì 20 dicembre 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un C11? Secondo me regge tranquillamente un C14 :mrgreen:

Sapete il motivo principale per cui l'ho presa? Voglio fare le foto agli aerei in quota e qualche foto naturalistica con il 10", così lo uso anche di giorno :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 11:00 
Me ne sta facendo una anche a me, il buon Gabriele.
Il carico che devo metteric è decisamente inferiore...
Forse quel newton è un po' troppo per una testa che regge 18 chili...
è sempre meglio abondare, tanto il peso se lo succhia il bagagliaio della macchina...
Io avevo la "vecchia" Fonta-giro, quella nera...
ottima con l'NP101, ma quando ci mettevo l'acromaticone 150/750 soffriva un po' più per lo "sbalzo" che per altro (era senza contrappeso...) ...
poi sono passato ad una EzTouch con 2 bracci, su un bel treppiedone da teodolite, dove montavo contemporaneamente l'NP101 ed il 150/750 in torretta...
però non avevo tempi di smorzamento così lunghi...
per me 2 secondi sono davvero molti, moltissimi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Girofonta!!!
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
urca ma perchè non metterlo in equatoriale? si lo so ... la vecchia questione dello spostamento del focheggiatore.... in effetti un newton così grosso se non fai foto lo gestisci meglio in altaz....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010