1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritchey-Chrétien 8" della Orion
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Qualcuno ne ha mai visto o usato uno??

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritchey-Chrétien 8" della Orion
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 11:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mabuni1982 ha scritto:
Qualcuno ne ha mai visto o usato uno??


Non sono i soliti GSO rimarchiati?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritchey-Chrétien 8" della Orion
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mabuni1982 ha scritto:
Qualcuno ne ha mai visto o usato uno??


Non sono i soliti GSO rimarchiati?


quindi una cinesata??

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritchey-Chrétien 8" della Orion
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se parli di Orion USA allora sicuramente son cinesi :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritchey-Chrétien 8" della Orion
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Embè? Sono finiti i tempi in cui i cinesi facevano schifezze, io ho tutti specchi "gialli", compreso il superlativo 12.5" Hubble Optics (la ditta è americana ma produce in cina) e le ottiche GSO da 10" che ho montato sull'ex tubo Geoptik sono qualitativamente migliori delle ottiche originali "made in europe" garantite minimo 1/8 lambda.

Poi basta guardare i risultati fotografici ottenuti con questi RC.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritchey-Chrétien 8" della Orion
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Embè?

embè niente... praticamente il 90% delle ottiche di strumenti commerciali son cinesi quindi non c'è nulla di strano... :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritchey-Chrétien 8" della Orion
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
Milo ha scritto:
Embè?

embè niente... praticamente il 90% delle ottiche di strumenti commerciali son cinesi quindi non c'è nulla di strano... :shock:

Non era una risposta diretta a te ma alla frase di Mabuni 1982: "quindi una cinesata??"

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritchey-Chrétien 8" della Orion
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Milo, dove hai letto garantite 1/8 di lambda p-v?
In genere sono garantite 1/12 di lambda rms... sono valori estremamente differenti: nel primo caso é un'ottica di altissima gamma, nel secondo un'ottica poco sotto il limite di diffrazione.

Tolto che con i cinesi é sempre un'impresa ottenere dati reali, come la riflettività che viene dichiarata a valori che nessuna ditta occidentale é in grado di raggiungere su specchi di quelle dimensioni (neanche i top dei top dei top).

Le ottiche cinesi che ho visto sono tutte ben lavorate, ai limiti di diffrazione, ma si vede la lavorazione meccanica e ci si scorda cose come superlucidatura, ecc...

Però é difficile incappare in esemplari veramente sfigati... che spesso le ditte nostrane rifilano con piacere agli utenti meno sgamati... (e fanno in fretta a capirlo, quando le si contatta per l'ordine).

Tornando ai tubi Orion USA, sono sempre i soliti marchiati anche GSO e Antares... ma intubati in alluminio. Da verificare lo spessore dell'alluminio. Di tubi ultraeconomici in carbonio non mi fiderei molto: i fattori costruttivi sono molto critici ed i materiali ed i trattamenti in vuoto costosi. E' molto facile fare tubi in carbonio troppo sottili, che poi possono creare problemi... bene o male l'alluminio non é che si spezza, al limite flette e si piega. (una volta ho visto un tubo di carbonio per trecking garantito 200kg spezzarsi... e vi assicuro che é impressionante: non si rompe, si frantuma in migliaia di pezzi, delle dimensioni inferiori al millimetro: resta solo polvere).

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritchey-Chrétien 8" della Orion
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi riferivo allo specchio del formula 25 Geoptik certificato 1/8 lambda PV, lo so che le ottiche RC GSO sono minimo 1/12, quelle che ho preso per il Newton invece sono minimo 1/6 e vanno comunque molto bene.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritchey-Chrétien 8" della Orion
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Quindi se dovessi sostituire il mio C8 (ed. 2004) con un RC 8" Orion andrei in migliorando o peggiorando?

Io vorrei avere un rapporto focale più basso e più campo piano senza mettere riduttori, cosa ne pensate?

Grazie.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010