1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
L127 ha scritto:
Ciao,
io martedì 14 ne ho visti due, entrambi dall'auto mentre guidavo ma gli orari non coincidono: il primo proveniente da nord verso le 19,45; il secondo, molto più luminoso, del quale non saprei dire la direzione, ma verso le 23,30. Entrambi tra Umbria e Toscana, nei dintorni del Lago Trasimeno.

Luca


Negli ultimi giorni ci sono stati 1-2 bolidi a giorno, alcuni parecchio
luminosi, Geminidi e non, se avete dati precisi vi invito a mandarli
alla Sezione Meteore dell'UAI, serviranno a migliorare la triaettoria
e l'orbita, di alcuni di essi ci sono anche filmati, anche più filmati
per un bolide, uno dei bolidi è stato visto anche dall'Estero.
Spero però che non vi fermiate al bolide occasionale ma vi
appassionate ad osservarli regolarmente, magari con telecamere,
che ne dite?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 19:18
Messaggi: 7
Ciao a tutti,io ho visto il bolide,come detto prima,da Crema citta'. Alle ore 22.15 in direzione perfettamente a nord. Da circa 30 gradi sopra è "caduto" sotto l'orizzonte. Colore verde,bellissimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 13:55
Messaggi: 96
Località: Cascina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Menomale che non sono stato il solo allora...temevo di aver preso lucciole per lanterne! :)
Peccato che nessuno sia riuscito a riprenderlo, è stato una sorpresa vederlo verde!

Se anche da Crema era visibile probabilmente è passato sulla zona alpina...che spettacolo... :shock:

_________________
Se fossimo soli..sarebbe un gran spreco di Spazio! :)

Osservo con:
Bresser Messier 150/1200 su MON-2
Celestron C6 SCT
Skywatcher 70/500 su Eq1
LZOS SpyGlass "Turist-4" 10x30
Accessori: Wide 5mm, Plossl 10mm, 15mm , 25mm, 32mm
Barlow 2x achro
Filtro solare 5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010