1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre alla versione che ha postato ivan, mi sembra esistessero dei 150 f8 di altre marche (non ricordo se RKS o BRESSER) con prestazioni simili. non vorrei dire castronerie ma forse un modello montava pure lo spianatore di campo. una di queste marche era derivata dalla produzione meade, rifrattori, però, che hanno avuto problemi con la cella ottica, in plastica, che andava fuori collimazione molto volentieri.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho capito, il rifrattorone da 150mm della TS che ho linkato ha la cella in plastica ? :shock:

cmq, il TS è un f/6 (900m di focale), gli f/8 sono i Celestron / SW.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, non credo proprio :D .
io parlavo di telescopi 150 f8 derivati dagli acromatici meade. questi i rifrattori avevano la cella in plastica (come anche la serie ED meade) e molti presentavano il problema della scollimazione del doppietto (almeno per quanto si legge in rete)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io prenderei un SCT 8 usato e mi terrei l'EQ6

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
se hai proprio poco spazio ci sono i traveldobson da 8"
http://www.caelum.it/vetrina/traveldob.pdf
http://www.hofheiminstruments.com/
Io me lo sono costruito, altrimenti li vendono. Se googli "traveldobson" trovi un sacco di idee da copiare 8)

http://weega.fotopic.net/p65482023.html
il mio traveldobson 8" smontato accanto ad un etx90

http://weega.fotopic.net/p65482024.html
il mio traveldobson 8" montato pronto all'uso

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ha un' eq 6 perchè non uno sc da 8" o anche 10"? weega sei fissato :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh l'eq6 l'ho appena presa quindi resta.... il budget è di 600 euro epreferirei niente SC.
K@ronte grazie mille per le foto! Comunquensono i Bresser gli acro con lo spianatore

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di questo che ne pensi?:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... =2579#desc

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
emiliano.turazzi ha scritto:
se ha un' eq 6 perchè non uno sc da 8" o anche 10"? weega sei fissato :lol:

Benny ha appena messo in vendita un dobson da 12" a tubo intero dicendo che non ha spazio e gli consigliate treppiede + testa equatoriale + contrappesi + batteria + c8 che tra borse varie occupa il medesimo spazio se non di più? 8)

Un qualsiasi dobson a traliccio entro i 12" occupa quanto treppiede+eq6
Il setup che consiglio io occupa un cubo di 30cm di lato (credo quindi più piccolo della sola scatola della testa dell'eq6), pesa poco meno di 5kg, ma è un telescopio completo con l'aertura del c8....
E la volta che vuoi prendere l'aereo ti segue come bagaglio a mano, ho detto tutto.

Poi ognuno ha le sue fisse, del resto un paio di anni fa era la moda degli 80ini ED, poi siamo scesi ai 66ini ED ora si tratta dei c8 e sei catadiottrici in genere :wink:
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma l'eq ce l'ha già :) quindi tutto lo spazio etc ... lo occupa già.
è vero chepotrebbe prendersi un 12" truss in effetti - e non capisco bene perchè non se lo fosse preso già prima: il vantaggio in fatto di trasportabilità è enorme...

poi se non vuole SC il discorso è già chiuso.

( borse varie? io non ne ho e il mio 8" se ne sta in un angolo di cucina bello felice :) )

ppss non mi sembra che ci sia la moda dei c8 e dei catadiottrici in genere .... mi sembra che impazzino ancora i dobson di tutte le fogge come da un paio d'anni a questa parte... :twisted: un giorno se ne vedranno i limiti oltre che gli inegabili pregi...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010