Oltre a quanto detto Tuvok non farti ingannare dagli ingrandimenti di codeste macchine fotografiche.
Più che di ingrandimenti sono il fattore di moltiplicazione dello zoom da posizione grandangolo a posizione tele.
Ma questo fattore di zoom non è ottico ma elettronico in quanto si tratta di una interpolazione via software per far credere di avere maggiore ingrandimento.
Quello che conta è la focale ottica della lente. Per esempio se hai un obbiettivo zoom con focale da 10 mm a 120 mm hai un fattore di moltiplicazione ottico di 12x. Poi magari di mettono una stampigliatura 200x ma da 12x a 200x sono solo interpolazioni software. I dati che hai sono pari alla focale ottica.
Anche perché mi piacerebbe vedere un obbiettivo che abbia un fattore zoom di 600X, che costi meno di 200 euro e sia grosso come un tappo di bottiglia.
Se esistesse e partisse da un ultragrandangolo da 5 mm diventerebbe un tele da 3 metri di focale. Per essere almeno f/10 dovrebbe avere una lente frontale di almeno 30 cm di diametro.
