1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso! Solo???
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando si decideranno a mappare ancora una volta il cielo ? Mi piacerebbe avere un aggiornamento (ormai necessario) delle mappe di Cinzano :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso! Solo???
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No spero in nessun aggiornamento, credo sia meglio vivere nell'ignoranza. :shock:
In caso contrario ho il fondato sospetto, che ci daremmo tutti ad altra passione. :twisted:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso! Solo???
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E il veneto come sta? (nn credo molto bene) :cry:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso! Solo???
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono preso la briga di elaborare l' immagine presa dallo spazio che evedenzia l'inquinamento luminoso del sud Italia. A questo link:

http://www.filepeople.com/public/visual ... p?f=2&t=19

ho postato le immagini relative alla zona da cui presto ci accingeremo ad osservare. La zona è dell' alta murgia vicino Poggiorsini. Non mi sembra che siamo messi male rispetto al resto della Puglia. :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso! Solo???
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
macgyvers1 ha scritto:
Mi sono preso la briga di elaborare l' immagine presa dallo spazio che evedenzia l'inquinamento luminoso del sud Italia. A questo link:

http://www.filepeople.com/public/visual ... p?f=2&t=19

ho postato le immagini relative alla zona da cui presto ci accingeremo ad osservare. La zona è dell' alta murgia vicino Poggiorsini. Non mi sembra che siamo messi male rispetto al resto della Puglia. :lol:

Sei un mago! :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso! Solo???
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
per la nostra gioia :evil: hanno fotografato anche il centro nord!


Allegati:
centro_nord.jpg
centro_nord.jpg [ 196.51 KiB | Osservato 1488 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso! Solo???
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aiuto..... :( :cry:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso! Solo???
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benissimo!! al centro sud una chiazza luminosa che è Roma e una che è Napoli!!
La Toscana non se la passa male però, sembra bella buia!!
Chi sta a nord può anche darsi all'ippica, è un'unica grande luce! Quell'enorme chiazza è Milano vero?? Da questa prospettiva sembra peggio di Roma....

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso! Solo???
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Nel centro-nord l'appennino Tosco/Ligure/Emiliano non è messo malaccio, basta non guardare verso Milano e sei a posto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inquinamento luminoso! Solo???
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il nostro problema è che siamo compressi in italia! è ovvio che sembra uno stivale di natale poi XD

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010