1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software per Microsoft Webcam
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, mi sono imbattuto sulla Microsoft LifecamCinema ( http://www.microsoft.com/hardware/digit ... b=overview ) e vista la forma "interessante" l'ho presa per provare a fare qualche ripresa planetaria e vedere di cosa si tratta, prima di acquistarne una più professionale. L'ho presa perchè oltre alla risoluzione di 1280*720 ha la possibilità di zoomare, di mettere a fuoco e di effettuare molte regolazioni su contrasto, luminosità, esposizione ecc ecc. Forse avrò fatto una stupidaggine ma vorrei comunque provare.
Il software a disposizione non è male perchè da la possibilità di regolare molti aspetti dell'acquisizione però a primo impatto ci sono 2 problemi:
1 - acquisisce in un formato che registax non legge
2 - non si ha a disposizione un istogramma per ottimizzare la curva dei colori.
Ecco, mi servirebbe un software facile e completo da poter utilizzare con questa cam. Ho provato Firecapture 1.1 e mi sembra molto molto valido e abbastanza intuitivo però mi pare di aver capito che funziona con le monocromatiche perchè non mi da la possibilità di acquisire in RGB. Ho provato GigiWeb (che non mi funziona bene) e Iris che è un pò complicato e non ho capito bene come funziona.
Ho visto gli screenshoot dei programmi che usano le Magzero o le Atik e mi sembrano semplici ed intuitivi solo che sono coperti da licenza e probabilmente funzionano sono con quelle webcam. Sapreste indicarmi qualcosa di simile?

Alessandro


Allegati:
LifeCamCinema.jpg
LifeCamCinema.jpg [ 12.43 KiB | Osservato 1242 volte ]

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per Microsoft Webcam
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, vedo che ti sei fatto ingannare dall'aspetto... :roll: ...che dalla sostanza :? .....in verità sono molto scettico che questa webcam sia buona per l'astronomia....mi spiego che CCD monta?...è in grado di vedere con minima luce??.....uuuuu :roll: ...puoi usare il programma wxastrocapture...che registra filmati per registax....o convertire con viltualdub........ciao facci sapere come registra questa webcam :mrgreen:


Allegati:
wxastrocapture-304627-1258339344.jpeg
wxastrocapture-304627-1258339344.jpeg [ 38.79 KiB | Osservato 1231 volte ]

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per Microsoft Webcam
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si si si spark, hai assolutamente ragione. Diciamo che HO VOLUTO abboccare proprio per spirito di smanettamento e test: la forma mi ispirava troppo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Allego il datasheet: è comunque un semplice cmos
Ti ringrazio per il software che mi hai consigliato, spero che giri anche su Win764bit che ho sul notebook, stasera lo provo!
Per quanto riguarda virtual dub, avevo letto anche sulla guida registax che si potevano convertire i video. Mi chiedo però se nella conversione non ci siano perdite significative di informazioni.


Allegati:
TDS_LifeCamCinema_0909A.pdf [157.13 KiB]
Scaricato 46 volte

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per Microsoft Webcam
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nessuna perdita con viltualdub....e funzionano entrambi con win 7 e sopratutto gratis :wink:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per Microsoft Webcam
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene, wxAstroCapture funziona: vede la cam. Volevo un consiglio: quando connetto la camera al di la della risoluzione che varierò in funzione dell'utilizzo, vedo che c'è la possibilità di scegliere o in YUY2 o RGB. Quale seleziono? Anche nei settings c'è un'opzione simile: mi chiede se il Sample format deve essere RGB24 oppure YUV420. Quali sono le impostazioni ottimali? :?:

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per Microsoft Webcam
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bè RGB24 dovrebbe essere la migliore è questione di dimensioni del file...... :roll: ......in ogni caso fai delle prove vedrai tu stesso quale è la migliore....smanetta,smanetta non fà male :wink:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software per Microsoft Webcam
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 15:55
Messaggi: 158
Località: Ardea (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie! chiaramente ora pioverà per un mese di seguito e non potrò fare le prove! :twisted:

_________________
Alessandro

I miei strumenti:
Ottica: Celestron C9 1/4 XLT
Montatura: Skywatcher Neq6 Pro
Ripresa: Magzero MZ-5M (con attacco di strumentite in corso), Filtri LRGB Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010